Inizio contenuto principale del sito

Concorso di ammissione PhD in Agrobioscienze 2025-26

Il termine per la presentazione delle domande è prorogato al 26 maggio 2025 alle 11.00.

Pubblicazione elenco degli ammessi al colloquio: dal 13 giugno 2025

Graduatoria ammessi: entro il 15 luglio 2025

Iscrizioni online

Si prega di prendere visione del Decreto di integrazione al Bando PhD 2025/2026 allegato


Posti a concorso

n. 5 posti con borsa di studio finanziati dalla Scuola Superiore Sant’Anna

Il numero dei posti potrà essere aumentato qualora venissero accertate ulteriori disponibilità finanziarie.


Il Corso si propone di formare, attraverso un percorso didattico e di ricerca di alto livello, figure di elevato profilo scientifico e professionale in grado di inserirsi con successo sia in strutture di ricerca pubbliche e private, nazionali ed internazionali, sia in enti e aziende che operano con tecnologie avanzate nel campo delle biotecnologie e delle produzioni vegetali e nella organizzazione e pianificazione dell’agricoltura sostenibile a livello aziendale e territoriale.

Il PhD, della durata di 3 anni, si articola in due curricula:

  • Genomica e produzioni vegetali: Biotecnologie vegetali; Genetica e fisiologia delle piante; Genomica vegetale; Scienze delle produzioni vegetali; Tecnologie avanzate in ortoflorofrutticoltura; Qualità delle produzioni vegetali.
  • Agricoltura, Ambiente e Territorio: Agroecologia; Agricoltura biologica, integrata o a basso input; Biodiversità funzionale negli agroecosistemi; Agronomia territoriale; Analisi multicriteri di sistemi colturali food e non food; Analisi agroambientale dei sistemi produttivi; Agricoltura multifunzionale; Interazioni agricoltura-territorio-paesaggio.

 

 

 

Inizio dei corsi: 1° Ottobre 2025

Per informazioni: +39 050 882604
e-mail: info-phdlifesciences@santannapisa.it


Corsi PhD - Faq
Tutto quello che devi fare sui requisiti di ammissione, sulla domanda di ammissione e i documenti da presentare, sulle prove di concorso.