Inizio contenuto principale del sito

Giornata Internazionale del Tè

Giornata Mondiale del Tè

Il 21 maggio si celebra la Giornata Internazionale del Tè, istituita dalle Nazioni Unite per promuovere la consapevolezza sull’importanza economica, culturale e sociale del tè a livello globale. La ricorrenza rappresenta un’opportunità per approfondire il significato di un prodotto che, oltre a essere parte della vita quotidiana di milioni di persone, è al centro di molteplici dinamiche accademiche: dalla storia alla geografia, dall’economia alla sostenibilità ambientale, fino alle scienze dell’alimentazione e all’antropologia culturale. Gli obiettivi principali della Giornata Internazionale del Tè includono:

  • Riconoscere il contributo del tè allo sviluppo sostenibile e alla sicurezza alimentare, soprattutto nei Paesi produttori.
  • Valorizzare il ruolo delle piccole comunità agricole coinvolte nella coltivazione e trasformazione del tè.
  • Promuovere pratiche produttive rispettose dell’ambiente e dei diritti dei lavoratori.
  • Incentivare il consumo consapevole, informato e culturalmente sensibile.

Celebrarne la giornata significa riflettere criticamente su ciò che sta dietro a una semplice tazza: lavoro, territori, identità e interconnessioni globali.