Inizio contenuto principale del sito

Giornata Mondiale del Suolo

Giornata Mondiale del Suolo: immagine con terreno arido

La Giornata Mondiale del Suolo, celebrata ogni anno il 5 dicembre, rappresenta un’importante occasione per riflettere sull’importanza cruciale del suolo per la vita sul pianeta. Istituita dall’Organizzazione delle Nazioni Unite per l’Alimentazione e l’Agricoltura (FAO), questa giornata mira a sensibilizzare governi, organizzazioni e cittadini sull’urgenza di proteggere e rigenerare i suoli, risorse essenziali ma non infinite. Il suolo svolge un ruolo fondamentale nella sicurezza alimentare globale, nella regolazione del clima, nella conservazione della biodiversità e nella qualità delle acque.

Il tema scelto per il 2024 vuole evidenziare l’interconnessione tra la salute del suolo e il benessere umano, sottolineando che senza suoli fertili e vitali non è possibile garantire ecosistemi equilibrati né soddisfare i bisogni alimentari della popolazione mondiale in crescita. Oltre a richiamare l’attenzione sui pericoli rappresentati dall’erosione, dalla contaminazione e dalla desertificazione, la giornata promuove pratiche agricole e industriali sostenibili, incoraggiando una gestione responsabile delle risorse naturali.

Investire nella salute del suolo oggi significa costruire un futuro più resiliente, capace di affrontare le sfide globali come il cambiamento climatico e la sicurezza alimentare. 

La Giornata Mondiale del Suolo invita ciascuno di noi a fare la propria parte, riconoscendo il valore di questa risorsa invisibile ma essenziale per la vita sul pianeta.