Camilla Agabiti Allieva Perfezionanda Istituto di Biorobotica camilla.agabiti@santannapisa.it Istituto di BioRobotica
Filippo Agnesi Affiliate Researcher Istituto di Biorobotica filippo.agnesi@santannapisa.it Istituto di BioRobotica
Kirstin Danielle Ahmed Titolare di assegno di ricerca Istituto di Biorobotica kirstin.ahmed@santannapisa.it Istituto di BioRobotica
Waleed Mustafa Ali Al-ghilan Titolare di assegno di ricerca Istituto di Biorobotica waleedmustafaali.alghilan@santannapisa.it Istituto di BioRobotica
Diana Alaverdian Titolare di assegno di ricerca Istituto di Biorobotica diana.alaverdian@santannapisa.it Istituto di BioRobotica
Ugo Albanese Personale Tecnico Amm.vo Personale Tecnico Biorobotica ugo.albanese@santannapisa.it Istituto di BioRobotica
Lorenzo Amati Allievo Perfezionando Istituto di Biorobotica lorenzo.amati@santannapisa.it Istituto di BioRobotica
Lorenzo Gaetano Amato Allievo Perfezionando Istituto di Biorobotica LorenzoGaetano.Amato@santannapisa.it Istituto di BioRobotica
Lorenzo Amato Allievo Perfezionando Istituto di Biorobotica lorenzo.amato@santannapisa.it Istituto di BioRobotica
Lucia Angelini Allieva Perfezionanda Istituto di Biorobotica Lucia.Angelini@santannapisa.it Istituto di BioRobotica
Debora Angeloni Professoressa Associata Istituto di Biorobotica debora.angeloni@santannapisa.it Istituto di BioRobotica
Marco Anselmi Allievo Perfezionando Istituto di Biorobotica Marco.Anselmi@santannapisa.it Istituto di BioRobotica
Eugenio Anselmino Allievo Perfezionando Istituto di Biorobotica eugenio.anselmino@santannapisa.it Istituto di BioRobotica
Camilla Arnaud Titolare di assegno di ricerca Istituto di Biorobotica camilla.arnaud@santannapisa.it Istituto di BioRobotica
Davide Astarita Titolare di assegno di ricerca Istituto di Biorobotica davide.astarita@santannapisa.it Istituto di BioRobotica
Taylan Atakuru Research fellows BioRobotics Institute taylan.atakuru@santannapisa.it Istituto di BioRobotica
11.01.2024 Tipo di contenuto: news Biomateriali e ultrasuoni per la rigenerazione della cartilagine e il trattamento dell’osteoartrosi: pubblicati su ACS Nano i risultati del progetto ADMAIORA, coordinato dalla Scuola Superiore Sant’Anna
10.01.2024 Tipo di contenuto: news Ricerca sulla Sla, il progetto 'MIMOSA' coordinato da Andrea Bandini, ricercatore dell'Istituto di BioRobotica e del Centro di ricerca Health Science, ha ricevuto un finanziamento dalla Fondazione AriSLA
06.01.2024 Tipo di contenuto: multimedia TG3 RAI Pixel - Terzo braccio robotico controllato con il respiro: su Science Robotics i risultati della ricerca del Politecnico di Losanna e della Scuola Sant'Anna di Pisa. Quali i possibili sviluppi e utilizzi
27.12.2023 Tipo di contenuto: multimedia TG2 RAI Costume e Società - E' una studentessa della Laurea Magistrale in Ingegneria Biomedica di Scuola Sant’Anna e Università di Pisa la rappresentante italiana al concorso Miss Universo: "Il messaggio e il senso della mia partecipazione"
20.12.2023 Tipo di contenuto: multimedia RTV 38 - A Livorno sperimentati robot indossabili (esoscheletri) per alleviare la fatica dei lavoratori portuali. Studio pilota, fra i primi al mondo, condotto da Iuvo, spin-off della Scuola Sant'Anna di Pisa
15.12.2023 Tipo di contenuto: multimedia TGR RAI Buongiorno Regione - Il primo braccio robotico controllato grazie al respiro, sviluppato in collaborazione tra EPFL di Losanna e Scuola Sant'Anna di Pisa. Intervista a Silvestro Micera
15.12.2023 Tipo di contenuto: multimedia TGR RAI Toscana - Terzo braccio robotico controllato con il respiro: su Science Robotics i risultati della ricerca del Politecnico di Losanna e della Scuola Sant'Anna di Pisa. Quali i possibili sviluppi e utilizzi
14.12.2023 Tipo di contenuto: multimedia TGR Leonardo - Possibile utilizzo di un terzo braccio robotico attraverso la respirazione. Studio del Politecnico di Losanna con la Scuola Sant'Anna di Pisa. Intervista a Silvestro Micera, coordinatore della ricerca pubblicata su Science Robotics
14.12.2023 Tipo di contenuto: news Strategie cognitive per aumentare le capacità del corpo umano: uno studio dimostra come la respirazione può essere utilizzata per controllare un braccio robotico indossabile
14.12.2023 Tipo di contenuto: multimedia Radio 24 - Strategie cognitive per aumentare le capacità del corpo umano: il primo braccio robotico controllato grazie al respiro, sviluppato in collaborazione tra EPFL di Losanna e Scuola Sant'Anna di Pisa