Luca Abeni Professore Associato Istituto di Telecomunicazioni, Informatica e Fotonica luca.abeni@santannapisa.it 050 882018 Istituto di Telecomunicazioni, Informatica e Fotonica
Camille Catherine Raphaelle Abescat Titolare di assegno di ricerca Istituto di Diritto, Politica e Sviluppo Camille.Abescat@santannapisa.it Istituto DIRPOLIS
Rana Abu Bakar Allievo Perfezionando Istituto di Intelligenza Meccanica Rana.AbuBakar@santannapisa.it Istituto di Intelligenza Meccanica
Hind Abushkhadim Allieva Perfezionanda Istituto di Diritto, Politica e Sviluppo Hind.Abushkhadim@santannapisa.it Istituto DIRPOLIS
Brigida Adamo Personale Tecnico Amm.vo U.O. Contabilità Brigida.Adamo@santannapisa.it 050 883256 Ateneo
Binyam Mekonnen Adera Allievo Perfezionando Istituto di Diritto, Politica e Sviluppo Binyam.MekonnenAdera@santannapisa.it Istituto DIRPOLIS
Camilla Agabiti Allieva Perfezionanda Istituto di Biorobotica camilla.agabiti@santannapisa.it Istituto di BioRobotica
Elena Agatensi Titolare di assegno di ricerca Istituto di Diritto, Politica e Sviluppo elena.agatensi@santannapisa.it Istituto DIRPOLIS
Filippo Agnesi Affiliate Researcher Istituto di Biorobotica filippo.agnesi@santannapisa.it Istituto di BioRobotica
Stefania Agostini Personale Tecnico Amm.vo Area Amministrazione Istituto di Biorobotica stefania.agostini@santannapisa.it 050 883991 Ateneo
Ana Vanessa Aguilar Paredes Visiting Researcher Istituto di Produzioni Vegetali ana.aguilarparedes@santannapisa.it Istituto di Produzioni Vegetali
Fawad Ahmad Allievo Perfezionando Istituto di Intelligenza Meccanica Fawad.Ahmad@santannapisa.it Istituto di Intelligenza Meccanica
Zeeshan Ahmed Allievo Perfezionando Istituto di Intelligenza Meccanica ahmed.zeeshan@santannapisa.it Istituto di Intelligenza Meccanica
Kirstin Danielle Ahmed Titolare di assegno di ricerca Istituto di Biorobotica kirstin.ahmed@santannapisa.it Istituto di BioRobotica
Jemal seid Ahmed Professional Affiliate Istituto di Scienze delle Piante jemalseid.ahmed@santannapisa.it
22.11.2022 Tipo di contenuto: multimedia GR1 RAI Toscana - La nuova mano robotica della Scuola Sant'Anna di Pisa è pronta per essere testata su persone. Si avvia alla conclusione il progetto Myki
22.11.2022 Tipo di contenuto: news “Ricercatori fantastici e dove trovarli”: online da lunedì 28 novembre la nuova serie di interviste a docenti, ricercatrici e ricercatori realizzata per valorizzare il mondo della ricerca della Scuola Sant’Anna
22.11.2022 Tipo di contenuto: news Gestione delle risorse idriche e soluzioni basate su processi naturali: il Centro di ricerca in Produzioni vegetali della Scuola Sant’Anna accompagna i rappresentanti del progetto EU H2020 PRIMA NEXUS-NESS in visita al NEXUS Ecosystem Lab
22.11.2022 Tipo di contenuto: news La nuova mano robotica della Scuola Sant’Anna è pronta per essere testata su persone con amputazione a livello del polso o dell’avambraccio
21.11.2022 Tipo di contenuto: news Prende avvio GOLDSTEIN, il nuovo progetto europeo coordinato dalla Scuola Sant’Anna e dedicato agli usi politici di negazionismi e teorie cospirative. Gli obiettivi e le istituzioni partner
21.11.2022 Tipo di contenuto: news Economia sociale: il contributo della Scuola Sant’Anna al XV Congresso della Rete di università europee e latino-americane, a Santiago (Cile) con l'intervento del ricercatore in Diritto Costituzionale Luca Gori
21.11.2022 Tipo di contenuto: multimedia TG3 RAI - "Frontiera Ucraina": la presentazione del nuovo libro di Francesco Strazzari, docente di Relazioni Internazionali della Scuola Sant'Anna di Pisa
21.11.2022 Tipo di contenuto: multimedia Granducato TV - Career Mentoring: alla Scuola Sant'Anna di Pisa le testimonianze di ex allieve ed ex allievi che hanno incontrato allieve ed allievi
18.11.2022 Tipo di contenuto: news Olivicoltura: il Centro di Ricerca in Produzioni Vegetali della Scuola Sant’Anna partecipa al Planet O-live Academy, comitato scientifico per incentivare pratiche agricole più sostenibili
17.11.2022 Tipo di contenuto: news Riconoscimenti: Antonio Napolitano, allievo di Ingegneria informatica della Scuola Sant’Anna, nella nazionale italiana degli “hacker etici”, una delle più forti ai campionati europei di cybersecurity