Luca Abeni Professore Associato Istituto di Telecomunicazioni, Informatica e Fotonica luca.abeni@santannapisa.it 050 882018 Istituto di Telecomunicazioni, Informatica e Fotonica
Camille Catherine Raphaelle Abescat Titolare di assegno di ricerca Istituto di Diritto, Politica e Sviluppo Camille.Abescat@santannapisa.it Istituto DIRPOLIS
Rana Abu Bakar Allievo Perfezionando Istituto di Intelligenza Meccanica Rana.AbuBakar@santannapisa.it Istituto di Intelligenza Meccanica
Stephen Abu-bredu Visiting Researcher Istituto di Scienze delle Piante Istituto di Scienze delle Piante
Hind Abushkhadim Allieva Perfezionanda Istituto di Diritto, Politica e Sviluppo Hind.Abushkhadim@santannapisa.it Istituto DIRPOLIS
Brigida Adamo Personale Tecnico Amm.vo U.O. Contabilità Brigida.Adamo@santannapisa.it 050 883256 Ateneo
Binyam Mekonnen Adera Allievo Perfezionando Istituto di Diritto, Politica e Sviluppo Binyam.MekonnenAdera@santannapisa.it Istituto DIRPOLIS
Camilla Agabiti Allieva Perfezionanda Istituto di Biorobotica camilla.agabiti@santannapisa.it Istituto di BioRobotica
Elena Agatensi Titolare di assegno di ricerca Istituto di Diritto, Politica e Sviluppo elena.agatensi@santannapisa.it Istituto DIRPOLIS
Filippo Agnesi Affiliate Researcher Istituto di Biorobotica filippo.agnesi@santannapisa.it Istituto di BioRobotica
Stefania Agostini Personale Tecnico Amm.vo Area Amministrazione Istituto di Biorobotica stefania.agostini@santannapisa.it 050 883991 Ateneo
Ana Vanessa Aguilar Paredes Visiting Researcher Istituto di Produzioni Vegetali ana.aguilarparedes@santannapisa.it Istituto di Produzioni Vegetali
Fawad Ahmad Allievo Perfezionando Istituto di Intelligenza Meccanica Fawad.Ahmad@santannapisa.it Istituto di Intelligenza Meccanica
Zeeshan Ahmed Allievo Perfezionando Istituto di Intelligenza Meccanica ahmed.zeeshan@santannapisa.it Istituto di Intelligenza Meccanica
Kirstin Danielle Ahmed Titolare di assegno di ricerca Istituto di Biorobotica kirstin.ahmed@santannapisa.it Istituto di BioRobotica
10.04.2025 Tipo di contenuto: multimedia Canale 50 - La Scuola Superiore Sant'Anna ospita il convegno 'Aprire al futuro. Merito e mobilità sociale'. Presentati i risultati del progetto Me.Mo. e la nuova rete MERITA. Intervista a Nicola Vitiello, delegato del progetto Me.Mo.
09.04.2025 Tipo di contenuto: news Prensilia, spin off della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa, completa un round Seed per rafforzare la commercializzazione
09.04.2025 Tipo di contenuto: news "Learning from Leaders": il progetto di Career Service ha portato allieve e allievi della Scuola Sant’Anna a Bruxelles e nella Motor Valley per incontrare istituzioni e imprese di eccellenza
08.04.2025 Tipo di contenuto: multimedia TGR Toscana - Proximity Care: pubblicati i risultati della sperimentazione del camper della prevenzione. Intervista a Sabina Nuti, Vera Benedetto, Vanessa Mainardi
08.04.2025 Tipo di contenuto: news Dal progetto Proximity Care un nuovo modello per la sanità territoriale, centrato sul cittadino, che utilizza tecnologie digitali e garantisce la sostenibilità sociale ed ambientale
07.04.2025 Tipo di contenuto: news Come contrastare la povertà educativa: Francesca Biondi Dal Monte ha partecipato a Napoli alla terza edizione di Agenda Sud 2030. Il convegno dal titolo ‘Competenze per lo sviluppo’ è stato organizzato dalla Fondazione Merita
07.04.2025 Tipo di contenuto: news GreenAgers 2025: due giorni a Casciana Terme e Lari per educare i più giovani alla sostenibilità con il contributo dei ricercatori della Scuola Sant’Anna e dei volontari di Progetto .TER.R.Æ.
04.04.2025 Tipo di contenuto: news Come decodificare e demistificare gli usi politici delle teorie cospirative e dell’antisemitismo: aperte le iscrizioni alla Summer School ‘Political Conspiracism and Anti-Semitism’
03.04.2025 Tipo di contenuto: news Pubblicati sul sito NCBI (National Center for Biotechnology Information) i genomi delle cultivar di olivo Frantoio e Leccino. Il progetto è stato coordinato dall’Istituto di Produzioni Vegetali della Scuola Sant’Anna
01.04.2025 Tipo di contenuto: news Oscillazioni termiche ed eventi estremi mettono a rischio gli ecosistemi marini