Luca Abeni Professore Associato Istituto di Telecomunicazioni, Informatica e Fotonica luca.abeni@santannapisa.it 050 882018 Istituto di Telecomunicazioni, Informatica e Fotonica
Camille Catherine Raphaelle Abescat Titolare di assegno di ricerca Istituto di Diritto, Politica e Sviluppo Camille.Abescat@santannapisa.it Istituto DIRPOLIS
Rana Abu Bakar Allievo Perfezionando Istituto di Intelligenza Meccanica Rana.AbuBakar@santannapisa.it Istituto di Intelligenza Meccanica
Hind Abushkhadim Allieva Perfezionanda Istituto di Diritto, Politica e Sviluppo Hind.Abushkhadim@santannapisa.it Istituto DIRPOLIS
Brigida Adamo Personale Tecnico Amm.vo U.O. Contabilità Brigida.Adamo@santannapisa.it 050 883256 Ateneo
Binyam Mekonnen Adera Allievo Perfezionando Istituto di Diritto, Politica e Sviluppo Binyam.MekonnenAdera@santannapisa.it Istituto DIRPOLIS
Camilla Agabiti Allieva Perfezionanda Istituto di Biorobotica camilla.agabiti@santannapisa.it Istituto di BioRobotica
Elena Agatensi Titolare di assegno di ricerca Istituto di Diritto, Politica e Sviluppo elena.agatensi@santannapisa.it Istituto DIRPOLIS
Filippo Agnesi Affiliate Researcher Istituto di Biorobotica filippo.agnesi@santannapisa.it Istituto di BioRobotica
Stefania Agostini Personale Tecnico Amm.vo Area Amministrazione Istituto di Biorobotica stefania.agostini@santannapisa.it 050 883991 Ateneo
Ana Vanessa Aguilar Paredes Visiting Researcher Istituto di Produzioni Vegetali ana.aguilarparedes@santannapisa.it Istituto di Produzioni Vegetali
Fawad Ahmad Allievo Perfezionando Istituto di Intelligenza Meccanica Fawad.Ahmad@santannapisa.it Istituto di Intelligenza Meccanica
Zeeshan Ahmed Allievo Perfezionando Istituto di Intelligenza Meccanica ahmed.zeeshan@santannapisa.it Istituto di Intelligenza Meccanica
Kirstin Danielle Ahmed Titolare di assegno di ricerca Istituto di Biorobotica kirstin.ahmed@santannapisa.it Istituto di BioRobotica
06.09.2024 Tipo di contenuto: news Cooperazione tra Italia e Paesi Africani: conclusi due corsi di alta formazione in Repubblica del Congo e Mali, organizzati nell’ambito del progetto di formazione e assistenza finanziato dal Ministero degli Affari Esteri italiano, coordinato dal Sant'Anna
05.09.2024 Tipo di contenuto: multimedia RAI 1 Noos - Rimedi innovativi contro l'osteoartrosi del ginocchio: progetto di ricerca coordinato dall'Istituto di Biorobotica della Scuola Sant'Anna. I risultati scientifici e le prospettive future
05.09.2024 Tipo di contenuto: multimedia Granducato TV - 86 anni dalla promulgazione delle leggi razziali: il ruolo degli ebrei nella Resistenza e nella guerra di Liberazione. Seminario alla Scuola Sant'Anna su iniziativa del Comitato San Rossore '38
05.09.2024 Tipo di contenuto: multimedia RTV 38 - A Pisa il ricordo degli ebrei della Resistenza a 86 anni dalla firma delle Leggi Razziali. Intervista a Michele Battini (Università di Pisa), Liliana Picciotto (Centro Documentazione Ebraica), Michele Emdin (docente Scuola Sant'Anna)
05.09.2024 Tipo di contenuto: news BRIGHT-NIGHT 2024: venerdì 27 settembre torna la Notte europea delle ricercatrici e dei ricercatori in Toscana, per avvicinare la cittadinanza alla scienza. Il programma delle iniziative della Scuola Sant'Anna
05.09.2024 Tipo di contenuto: news Ricerca d’avanguardia, il Consiglio Europeo della Ricerca finanzia con un ERC Starting Grant il progetto I-BOT per lo sviluppo di microrobot in grado di navigare e di impiantarsi in modo non invasivo e controllato nel corpo umano
04.09.2024 Tipo di contenuto: multimedia 50 Canale - Terzo incontro residenziale del progetto "Me.Mo. (Merito e Mobilità Sociale)" della Scuola Sant’Anna: tre giorni di orientamento a Pisa per studentesse e studenti da tutta Italia, per una scelta universitaria più consapevole
04.09.2024 Tipo di contenuto: news La Scuola Sant'Anna presente alla decima edizione di BrickArtPisa 2024 con l'esposizione "Donne & Scienza" realizzata con i mattoncini LEGO ®: appuntamento sabato 7 e domenica 8 settembre agli Arsenali Repubblicani di Pisa
04.09.2024 Tipo di contenuto: news Telecomunicazioni e Tecnologie dell’Informazione: a Pisa, da mercoledì 4 a venerdì 6 settembre, 150 esperti si confrontano per contribuire alla competitività di un settore di importanza cruciale per l’economia nazionale
03.09.2024 Tipo di contenuto: multimedia TGR RAI Toscana - Il contributo della realtà virtuale per gestire lo stress da lavoro con un progetto finanziato da Inail e sviluppato da Aoup con Scuola Sant'Anna e Università di Pisa