Nuovo Bando Mobilità Staff 2025
E' online il bando per attività di Training e/o Teaching presso imprese, centri di formazione, centri di ricerca, atenei ed altre organizzazioni situati nelle Programme Countries, in favore del personale accademico e tecnico, tecnologo ed amministrativo della Scuola.
Il termine per presentare le domande è diversificato in base alla data presunta di inizio attività:
- Entro e non oltre lunedì 28 APRILE 2025 ore 9.00 CEST (Central European Summer Time) per mobilità con inizio dal 05/05/2025 e termine entro il 31/07/2025;
- Laddove, a seguito della valutazione delle domande pervenute entro la scadenza del 28.04.2025 e della pubblicazione della graduatoria finale di merito, non vengano assegnati tutti i fondi disponibili a supporto della mobilità Staff descritti all’art.4 del presente bando, si procederà con una riapertura dei termini per la presentazione di nuove candidature, che dovranno pervenire entro e non oltre lunedì 15 SETTEMBRE 2025 ore 9.00 CEST (Central European Summer Time) per mobilità con inizio dall’1/10/2025 e termine entro il 31/07/2026.
La candidatura può essere presentata tramite il modulo Online disponibile qui
Gli assegnatari dei contributi riceveranno per e-mail l’esito della selezione unitamente alle indicazioni per l’accettazione della borsa, e la graduatoria finale di merito sarà pubblicata in questa sezione.
Chi può partecipare:
Docenti ordinari e straordinari;
Docenti associati;
Docenti a contratto;
Ricercatori/Ricercatrici Universitari/e
Ricercatori/Ricercatrici a Tempo Determinato
Assegnisti/e di ricerca
Personale Tecnico amministrativo e tecnologo
Destinazioni:
Programme Countries (si veda l’elenco indicato in dettaglio nel bando di concorso)
Le attività di teaching e teaching combinato con training potranno essere svolte presso tutte le Università, ad eccezione di quelle italiane, con le quali la Scuola abbia già stipulato un apposito accordo precedente allo svolgimento della mobilità o sia in fase di stipula dello stesso. In allegato l’elenco degli accordi bilaterali Erasmus+ attivi e siglati dalla Scuola alla data di uscita del bando.
Le attività di training potranno svolgersi presso enti/istituzioni con sede in una Programme Country, senza necessità di sottoscrivere un accordo con la Scuola.
Quando:
- Per domande presentate entro la scadenza del 28 Aprile 2025:
Inizio dal 05/05/2025 -termine entro il 31/07/2025
- Per ulteriori eventuali domande presentate entro la scadenza del 15 settembre 2025:
Inizio dall’1/10/2025 – termine entro il 31/07/2026
Durata della mobilità:
Durata minima: 2 giorni di attività + 2 giorni di viaggio
Durata Massima: 5 giorni di attività + 2 di viaggio
Le caratteristiche del Bando:
Ogni candidato/a potrà presentare la propria candidatura per una sola destinazione.
E’ obbligatorio allegare il Programma delle attività contenente gli obiettivi, il valore aggiunto della mobilità, la descrizione delle attività e i risultati attesi.
Ai fini dell’ammissibilità della mobilità for “Teaching” è obbligatorio effettuare almeno 8 ore di docenza settimanali.
Ai fini dell’ammissibilità della mobilità combinata “Staff Mobility for Teaching/Training” è obbligatorio effettuare almeno 4 ore di docenza settimanali e prevedere indicativamente, sulla base del budget a disposizione, un soggiorno della durata minima di 2 giorni e massima di 5 giorni, esclusi i giorni di viaggio.
In caso di impossibilità ad essere accettati dall’ente ospitante, sarà possibile modificare la propria destinazione una volta, mantenendo la qualità del progetto formativo e ottenendo la nuova autorizzazione del proprio Responsabile Accademico o Amministrativo, ma la copertura finanziaria dovrà essere nuovamente verificata.
Tutti i dettagli e le informazioni sono contenuti nel bando di concorso allegato.