In margine ad App. Venezia 11 febbraio 1993 n. 242 Apre una nuova scheda del browser Comande', Giovanni (1993)
Danno da uccisione. Roma chiama, Milano risponde (spunti di ricostruzione sistematica in materia di danno alla salute da uccisione), nota a Trib. Milano, 16 ottobre 1992 Apre una nuova scheda del browser Comande', Giovanni (1993)
Il danno alla salute come figura principe di danno non reddituale, nota a Cass. civ., 19 marzo 1993 n. 3260 e Cass. civ., 18 febbraio 1993 n. 2009 Apre una nuova scheda del browser Comande', Giovanni (1993)
Recensione a U. Beck, Die Erfindung des Politischen - Zu einer Theorie reflexiver Modernisierung Apre una nuova scheda del browser Henry, Barbara (1993)
La cooperazione nel campo della sicurezza e della polizia Apre una nuova scheda del browser de GUTTRY, Andreas M. T. (1993)
Le prime elezioni dirette del Parlamento europeo (7-10 giugno 1979), in Il Parlamento italiano. 1861-1992, Volume XXII°, 1976-1979, Dal centro sinistra alla solidarietà nazionale. Il rapimento e l'assassinio di Moro, Milano, 1993, Apre una nuova scheda del browser de GUTTRY, Andreas M. T. (1993)
Danno alla salute e danno ambientale: come sciogliere il "nodo gordiano"? Apre una nuova scheda del browser Busnelli, Francesco Donato (1993)
Das EWS im Übergang - Erfahrungen mit dem EWS und politische Optionen Apre una nuova scheda del browser Collignon, Stefan (1993)
recensione a tre volumi: K. Günther, Der Sinn für Angemessenheit - Anwendungsdiskurse in Moral und Recht, Frankfurt a.M., Suhrkamp, 1988, pp. 411; O. Höffe, Kategorische Rechtsprinzipien - Ein Kontrapunkt der Moderne, Frankfurt a.M., Suhrkamp, 1990, pp. 431; H. Wilke, Ironie des Staate - Grundlinien einer Staatstheorie polyzentrischer Gesellschaft, Frankfurt a.M., Suhrkamp, 1992, pp. 399, su «Bollettino di filosofia politica», Apre una nuova scheda del browser Henry, Barbara (1993)
Mito e memoria collettiva. A proposito del ‘conflitto tra fratelli’ Apre una nuova scheda del browser Henry, Barbara (1993)