Assessing What Brexit Means for Europe: Implications for EU Institutions and Actors Apre una nuova scheda del browser Bressanelli, Edoardo; Chelotti, Nicola (2021)
Agenda‐setting under pressure: Does domestic politics influence the European Commission? Apre una nuova scheda del browser Koop, Christel; Reh, Christine; Bressanelli, Edoardo (2021)
Terrorismo, criminalità transnazionale e democrazia Apre una nuova scheda del browser Strazzari, Francesco (2021)
Diseguaglianze pandemiche: Il virus e le relazioni internazionali Apre una nuova scheda del browser Strazzari, Francesco (2021)
Weimar e la costituzionalizzazione del principio proporzionale Apre una nuova scheda del browser Delledonne, Giacomo (2021)
Recensione a Barbara Guastaferro, Autonomia Sovranità Rappresentanza. L’evoluzione della forma di Stato in Italia e Regno Unito (Milano, Wolters Kluwer-Cedam, 2020) Apre una nuova scheda del browser Delledonne, Giacomo (2021)
Comprendere e non giudicare. La Terza e la Quarta Repubblica in due romanzi di Georges Simenon Apre una nuova scheda del browser Delledonne, Giacomo (2021)
Italy: The Impact of the Pandemic Crisis on the Relations between the State and the Regions Apre una nuova scheda del browser Delledonne, Giacomo; Padula, Carlo (2021)
CHILDREN’S RIGHTS IN THE DIGITAL ENVIRONMENT: RISKS, OPPORTUNITIES, AND RESPONSIBILITIES, Panel organized and moderated by D. Amram, LIDER Lab, at the Computers, Privacy, Data Protection (CPDP), 2021, Brussels, 28.1.2021. Apre una nuova scheda del browser Amram, D. (2021)
I.A., una prospettiva femminista Apre una nuova scheda del browser Santoemma, Ilaria; Vaccari, Marzia (2021)