Enti religiosi e attività religiose, tra Costituzione e Codice del Terzo settore Apre una nuova scheda del browser Rossi, Emanuele (2025)
Le Regioni di fronte all’inerzia del legislatore statale nella disciplina del suicidio assistito: un’ipotesi di “chiamata in sussidiarietà invertita”? Apre una nuova scheda del browser Rossi, Emanuele (2025)
The Legal Implications of Results-based Agri-Environmental and Climate Commitments in the EU Common Agricultural Policy Apre una nuova scheda del browser Saba, Andrea (2025)
Il cordone sanitario in Germania: significato e limiti della Brandmauer in una democrazia protetta Apre una nuova scheda del browser Delledonne, Giacomo (2025)
Il progetto di vita individuale, personalizzato e partecipato: quali prospettive Apre una nuova scheda del browser Vivaldi, Elena (2025)
Il principio costituzionale di sussidiarietà orizzontale e l'Unione europea: il caso della disciplina delle comunità energetiche Apre una nuova scheda del browser Gotti, Giammaria; Greco, Matteo (2025)
Contrasto alla povertà ed eguaglianza sostanziale. Riflessioni a partire da alcune recenti indicazioni della Corte costituzionale Apre una nuova scheda del browser Gotti, Giammaria (2025)
Partiti politici europei e istituzioni dell'Unione europea. Quale rapporto per quale forma di governo Apre una nuova scheda del browser Gotti, Giammaria (2025)
Definizione e consolidamento del precedente costituzionale durante la presidenza Gronchi Apre una nuova scheda del browser Santini, Giulio (2025)
25 luglio 1943. Un problema di diritto statutario o di diritto costituzionale? Apre una nuova scheda del browser Conti, Gian Luca; Santini, Giulio (2025)