SI POSSONO CONOSCERE I VALORE NEL DIRITTO? PER UN MODELLO EPISTEMOLOGICO E PRATICO. Apre una nuova scheda del browser Palombella, Gianluigi (1998)
Reazione ad atti "provocatori" e oltraggio a pubblico ufficiale: un intervento "interpretativo" (proprio necessario?) della Corte Costituzionale Apre una nuova scheda del browser Morgante, Gaetana (1998)
Riflessioni su taluni profili problematici dei rapporti tra fattispecie aventi ad oggetto operazioni su denaro o beni di provenienza illecita Apre una nuova scheda del browser Morgante, Gaetana (1998)
Wrongfulness in the Italian Legal System Apre una nuova scheda del browser Busnelli, Francesco Donato; Comande', Giovanni (1998)
Brevi note sulla nozione di bosco nella legislazione regionale Apre una nuova scheda del browser Cristiani, Eloisa (1998)
Criteri uniformi, indennizzi personalizzati: così si aderisce ai principi costituzionali Apre una nuova scheda del browser Comande', Giovanni (1998)
Gloria Russa, Nazione Tatara e Stato Ucraino: La Crimea nello Spazio Post-Sovietico Apre una nuova scheda del browser Strazzari, Francesco (1998)
La democrazia nelle relazioni internazionali: problemi e prospettive Apre una nuova scheda del browser de GUTTRY, Andreas M. T. (1998)
L'ordinanza 293 del 22 luglio 1996 ed il nodo irrisolto dell'art. 2059 c.c (nota a Corte Costituzionale, 22 luglio 1996, ord. n. 293) Apre una nuova scheda del browser Comande', Giovanni (1997)