Fratelli d’Italia in the European Parliament: Between Radicalism and Conservatism Apre una nuova scheda del browser Bressanelli, Edoardo; De Candia, Margherita (2023)
Thinking-with Physalias. Toward a Relational Account of Agency Apre una nuova scheda del browser Santoemma, Ilaria (2023)
Le elezioni del Parlamento Europeo del 2024 e la sfide della partecipazione al voto degli elettori italiani all’estero e dei cittadini dei Paesi UE residenti in Italia Apre una nuova scheda del browser de GUTTRY, Andreas M.T. (2023)
Copyright in the Street: An Oral History of Creative Processes in Street Art and Graffiti Subcultures Apre una nuova scheda del browser Edwards, Ernesto (2023)
Il segreto e il contratto. Spunti per un'analisi di diritto comparato Apre una nuova scheda del browser D'Orazio, Federico (2023)
Data Subjectivation - Self-sovereign Identity and Digital Self-Determination Apre una nuova scheda del browser Pierucci, Federico; Cesaroni, Valeria (2023)
Sui “venuti al mondo” grazie alla surrogazione di maternità, la Corte Edu supporta le Sezioni unite, ma delude (comprensibilmente) qualche aspettativa. Osservazioni a partire dalla sentenza C. c. Italia. Apre una nuova scheda del browser Luzzi, Cristina (2023)
Inizio e fine vita: esperienze a confronto. Atti del Seminario interno al Corso di Alta Formazione in Giustizia costituzionale e tutela giurisdizionale dei diritti Apre una nuova scheda del browser Brancati, Bruno; Famiglietti, Gianluca; Luzzi, Cristina (2023)
Ethics Lost in Translation: Trustworthy AI from Governance to Regulation Apre una nuova scheda del browser Carnat, Irina (2023)
Cronaca del Convegno "L'uguale libertà religiosa in Italia". Roma, Camera dei Deputati, 5 maggio 2022 Apre una nuova scheda del browser Andreotti, Alessandro (2023)