
Allieva Perfezionanda
Istituto di Diritto, Politica e Sviluppo
Kamilla Zsuzsanna Galicz
Bio
Ricerca
Pubblicazioni
K. Galicz, Health Cases before European Courts: From Non-refoulement to Subsidiary Protection Through Health Lens, in 2024 European Yearbook on Human Rights a cura di P. Czech, L. Heschl, K. Lukas, M. Nowak, G. Oberleitner, Brill, 2025, pp. 188-218.
K. Galicz, Sull’effettività del diritto di asilo in tempi di pandemia: l’analisi comparata dei regimi emergenziali in Italia e in Ungheria, in Le sfide della contemporaneità Approcci pluridisciplinari per uno sguardo multiprospettico, a cura di Massimo Occhipinti, Marta Basile, Valentina Pantaleo, Luigi Di Cataldo, IPS Edizioni 2023, pp. 447-454.
K. Galicz, Un nuovo capitolo sull’incompatibilità in materia di asilo: la normativa emergenziale ungherese davanti alla Corte di Giustizia, su ADiM Blog, Osservatorio della Giurisprudenza, luglio 2023, pp. 1-8, anche in Annuario ADiM 2023: Raccolta di scritti di diritto dell’immigrazione, a cura di Giampiero Cassola, Giulia Del Turco, Federica Passarini, Mario Savino, Michela Tuozzo, 2024 pp. 121-128.
K. Galicz, Salute umana e tutela dell’ambiente: quale protezione per lo straniero?, in Lessico di Etica Pubblica – La riforma costituzionale italiana sulla protezione dell’ambiente e l’impatto su migrazione e asilo: prospettive giuridiche ed etiche, Anno XIII, Numero 2/2022 – ISSN 2039-2206 – a cura di Francesca Biondi Dal Monte & Emanuele Rossi, pp. 53-69.
K. Galicz, Solidarietà nel settore energetico: Prospettive e strumenti dell’Unione europea per contrastare la povertà energetica, in Dirittifondamentali.it, ISSN: 2240-9823, 10 luglio 2023, pp. 497-517.
K. Galicz, L’approccio hotspot davanti alla Corte Europea dei Diritti dell’Uomo: commento a margine della sentenza nella causa J.A. e altri contro Italia (ricorso n. 21329/18), in Blog di Diritti Comparati, 2 maggio 2023, pp. 1-5.
K. Galicz, Diritto di asilo nei contesti di emergenza: l’involuzione della normativa ungherese, in DPCE Online, [S.l.], v. 57, n. 1, apr. 2023. ISSN 2037-6677, pp. 139-162.
K. Galicz, Subdelegación del Gobierno en Toledo: nell’interesse superiore del minore e solo del suo, in DPCE Online, [S.l.], v. 57, n. 1, apr. 2023. ISSN 2037-6677, pp. 1429-1438.
K. Galicz, The never-ending story of judicial review in composite administrative proceedings: latest developments in the field of asylum, in Diritto, Immigrazione e Cittadinanza, n. 1/2023, ISSN 1972-4799, pp. 105-127.
K. Galicz, One Health, One Society: Il diritto alla salute quale presupposto per il diritto di asilo, in Corti Supreme e Salute, Sezione Speciale - One World, One Health... Which Law?, n. 3/2022, ISSN 2611-8882, pp. 1-25.
K. Galicz, Recensione a G. Famiglietti, Il richiedente protezione internazionale davanti ai suoi “giudici”, in Forum di Quaderni Costituzionali, n. 4/2022, ISSN 2281-2113, pp. 211-221.
K. Galicz, Verso l’Unione europea: il progresso della normativa serba in materia di asilo, in EUWEB Legal Essays. Global & International Perspectives, n. 2/2022, ISSN 2785-5228, pp. 100-114.
K. Galicz, Recensione a C. Franchini, L’intervento pubblico di contrasto alla povertà, in Forum di Quaderni costituzionali, n. 1/2022, ISSN 2281-2113, pp. 185-195.
K. Galicz, Az "Ész Diktatúrája": A portugál Estado Novo az 1930-as években, in Tavaszi Szél - Spring Wind 2019, Vol. I, a cura di E. Bihari, D. Molnár, K. Szikszai-Németh, Doktoranduszok Országos Szövetsége, Budapest, 2020, ISBN 978-615-5586-60-6, pp. 235-244.
K. Galicz, Luzofónia, luzofília, luzofóbia: a PALOP-országok jogrendszerei, in Lépést tud-e tartani a jog a XXI. század kihívásaival?, a cura di Á. Bendes, M. Nagy, D. Tóth, Pécsi Tudományegyetem Állam- és Jogtudományi Kar Doktori Iskola, Pécs, 2019, ISBN 978-963-429-446-7, pp. 160-171.