Salta al contenuto principale
Home
URP | Sedi | Servizi Online | Intranet |Login| ITA | ENG
  • Ateneo
    • La Scuola Sant'Anna
    • Rettore
    • Direttore Generale
    • Organi
    • Statuto e Fonti Interne
    • Istituti
    • Sedi
    • Docenti e Ricercatori
    • Federazione Scuola Sant’Anna-SNS-IUSS
    • Amministrazione
    • Comitati e Commissioni
    • Elezioni
    • Partecipazione Enti Esterni
    • Ranking
    • Shop
  • Collegio
    AMMISSIONI
    • IL CONCORSO
    • PRESELEZIONI
    • POSTI DISPONIBILI E REQUISITI
    • LE PROVE

    img

    • Corsi Ordinari
    • Progetto formativo
    • Collegi
    • Associazione Allievi
    • Associazione ex Allievi
    Classe di

    SCIENZE SPERIMENTALI

    • INGEGNERIA INDUSTRIALE E DELL'INFORMAZIONE
    • SCIENZE AGRARIE E BIOTECNOLOGIE VEGETALI
    • SCIENZE MEDICHE
    Classe di

    SCIENZE SOCIALI

    • SCIENZE ECONOMICHE E MANAGERIALI
    • SCIENZE GIURIDICHE
    • SCIENZE POLITICHE
  • Lauree magistrali
    • INFO E CONTATTI

    A partire dall’anno accademico 2009 – 2010, la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa ha integrato la propria offerta formativa con alcuni Corsi di Laurea Magistrale in convenzione con altri atenei italiani e stranieri, così come previsto dal suo Statuto (art. 6, comma 1, lettera b).

    • BIONICS ENGINEERING
    • INFORMATICA E NETWORKING
    • INNOVATION MANAGEMENT
    • International Security Studies (MISS)
    • MASTER OF SCIENCE IN ECONOMICS
    • BIOTECNOLOGIE MOLECOLARI
    • EMBEDDED COMPUTING SYSTEMS
  • PhD
    • Ammissione
    • Mobilità Internazionale

    I Corsi Ph.D. della Scuola Superiore Sant’Anna sono rivolti a giovani e brillanti laureati provenienti da tutto il mondo, selezionati tramite concorso, con spiccate attitudini alla ricerca scientifica e all’elaborazione interdisciplinare.

    • BIOROBOTICA
    • HUMAN RIGHTS AND GLOBAL POLITICS: LEGAL, PHILOSOPHICAL AND ECONOMIC CHALLENGES
    • MANAGEMENT - INNOVATION, SUSTAINABILITY AND HEALTHCARE
    • Diritto
    • POLITICAL SCIENCE, EUROPEAN POLITICS AND INTERNATIONAL RELATIONS
    • AGROBIODIVERSITY
    • AGROBIOSCIENZE
    • ECONOMICS
    • EMERGING DIGITAL TECHNOLOGIES
    • MEDICINA TRASLAZIONALE
    • DATA SCIENCE
    • Transnational Governance
  • Alta formazione
    • INFO E CONTATTI

    L’Alta Formazione eroga percorsi formativi di eccellenza per laureati e professionisti, organizzando Master Universitari di I e II livello e Corsi di Alta Formazione in settori di particolare rilevanza strategica nel mondo produttivo e industriale ed in linea con le nuove esigenze della società e del mercato del lavoro.

    Master I livello

    • ELECTORAL POLICY AND ADMINISTRATION
    • HUMAN RIGHTS AND CONFLICT MANAGEMENT
    • VINI ITALIANI E MERCATI MONDIALI
    • Master on Photonic Integrated Circuits, Sensors and NETworks

    Master II Livello

    • CARDIOLOGIA INTERVENTISTICA CARDIOVASCOLARE E STRUTTURALE
    • Trattamento percutaneo della malattia coronarica
    • AMBIENTE: MANAGEMENT EFFICIENTE DELLE RISORSE (GECA)
    • MANAGEMENT E SANITÀ
    • MANAGEMENT OF INNOVATION - MAINS
    • MEDICINA SUBACQUEA E IPERBARICA "PIERGIORGIO DATA"
    • “LA TEORIA E LA PRATICA DELL’ACCESSO VASCOLARE NEL PAZIENTE IN DIALISI” VASED
    • ECOGRAFIA CLINICA ED APPLICAZIONI IN NEFROLOGIA
    • INNOVATION IN CARDIAC SURGERY
    • PERIOPERATIVE MEDICINE OF CONGENITAL HEART DISEASES
    • Fisiopatologia clinica e management dello scompenso cardiaco

    Corsi di Alta Formazione

    • OFFERTA FORMATIVA
  • Ricerca
    • Dipartimenti di eccellenza
    • BREVETTI E LICENSING
    • COLLABORAZIONI CON IMPRESE
    • DOCENTI E RICERCATORI
    • IMPRESE SPIN-OFF
    • PROGETTI
    • POST-DOC
    • PRIN 2017 - UNDER 40
    • VALORIZZAZIONE DELLA RICERCA

    L’alto livello della ricerca della Scuola Sant’Anna è riconosciuto dai risultati della Valutazione della Qualità della Ricerca (VQR) 2004-2010, condotto dall’ANVUR. In ambito internazionale la rivista “Times Higher Education” ha inserito la Scuola al 9° posto a livello mondiale su 200 giovani università (ranking 2017).

    GLI ISTITUTI DELLA SCUOLA

    • biorobotica

      ISTITUTO DI BIOROBOTICA

      L'Istituto di BioRobotica svolge attività di ricerca nel settore della Biorobotica

    • dirpolis

      ISTITUTO DI DIRITTO, POLITICA E SVILUPPO

      L'Istituto si concentra sull'area delle Scienze Sociali, con particolare riferimento a Scienze Giuridiche e Scienze politiche.

    • economia

      ISTITUTO DI ECONOMIA

      L'Istituto di Economia svolge attività di ricerca - sia teorica che empirica - e di formazione nel campo delle Scienze economiche.

    • management

      ISTITUTO DI MANAGEMENT

      Promuove, svolge e valorizza l'attività di ricerca fondamentale ed applicata, nel campo del management.

    • scienze

      ISTITUTO DI SCIENZE DELLA VITA

      Ricerca e formazione nel settore delle Scienze mediche e delle Scienze agrarie e biotecnologie.

    • tecip

      ISTITUTO DI TECNOLOGIE DELLA COMUNICAZIONE, DELL'INFORMAZIONE E DELLA PERCEZIONE

      Integra nell'Information and communications technology varie discipline e contributi tecno-economici.

  • Lingua
    ITA ENG
  • Quicklinks
  • Studiare al Sant'Anna
  • Orientamento
  • Concorsi, selezioni e gare
  • Placement
  • Internazionale
  • Enti e Imprese
  • Biblioteca
  • Sostieni la scuola

SANT'ANNA MAGAZINE

MULTIMEDIA

  • INDICE MULTIMEDIA

Rai 3 - Protesi robotiche di mano

Video: 
Istituto di BioRobotica

Contenuti multimediali correlati :

Rai 3 - Impiantata la prima mano robotica permanente grazie al progetto europeo DeTOP coordinato dalla Scuola Sant'Anna di Pisa. Ospite il Project Manager Marco Controzzi

20.02.2019

Rai 3 - Nuovo sensore per l’ossigeno basato su componenti animali e vegetali inventato dai ricercatori di Sant’Anna, Scuola Normale, università di Pisa

20.02.2019

Rai 3 - Studio pubblicato su Science Robotics da ricercatori dell’Istituto di BioRobotica del Sant’Anna spiega come rendere più semplice la convivenza tra uomo e robot

19.02.2019
biorobotica
dirpolis
economia
management
scienze
tecip

Sant'Anna Scuola Universitaria Superiore Pisa
Piazza Martiri della Libertà, 33
56127 Pisa (Italia)
C.F. 93008800505

tel. +39.050.88.31.11
PEC:
protocollo@sssup.legalmailpa.it
  • Amministrazione trasparente
  • Albo Online
  • Elenco siti tematici
  • Note legali
  • Privacy
  • Ufficio stampa
  • URP
  • Servizi online
  • Credits

ATENEO

  • La Scuola Sant'Anna
  • Rettore
  • Docenti e Ricercatori
  • Amministrazione

COLLEGIO

  • Concorso di Ammissione
  • Collegi
  • Corsi Ordinari
  • Associazione Allievi

RICERCA

  • Istituti
  • Valorizzazione della ricerca
  • Progetti
  • Post-doc

LAUREE MAGISTRALI

  • Info e Contatti

PHD

  • Ammissione

ALTA FORMAZIONE

  • Info e Contatti

QUICKLINKS

  • Studiare al Sant'Anna
  • Orientamento
  • Concorsi, Selezioni e Gare
  • Placement
  • Internazionale
  • Enti e imprese
  • Biblioteca
  • Sostieni la Scuola