Inizio contenuto principale del sito

  • Banche dati
  • Webinar
24.09.2024

Formazione avanzata WEB OF SCIENCE per autori: profili, metriche e JCR

Web of Science logo
Torna a Biblioteca

L’editore Clarivate, nei prossimi mesi organizzerà una serie di corsi di formazione online per gli utenti italiani di Web of Science.

Di seguito sono riportati i dettagli delle formazioni, disponibili anche sulla pagina LibGuides https://clarivate.libguides.com/italia.

 

Web of Science – Applicazioni avanzate

31 ottobre ore 11:00-12:00                                                 

Obiettivi formativi:

  • Usare vari modi per identificare piu’ risultati rilevanti nella ricerca della letteratura
  • Navigare la rete delle citazioni, i riferimenti citazionali ed il Citation Report
  • Usare gli strumenti di Ricerca avanzata ed Il Query builder: ricerca multi-set
  • Gestire l’area personale a disposizione dell’utente registrato - i contenuti salvati:
  • Storico delle ricerche, Marked lists,
  • Ricerche salvate ed alerts, la homepage personalizzata
  • Ricercare i contenuti estesi nell’ecosistema Web of Science – oltre la Core Collection

 

Web of Science per autori e ricercatori

5 novembre ore 11:00-12:00                        

Obiettivi formativi:

  • Accesso alle risorse; supporto e formazione
  • Primi passi sulla piattaforma Web of Science
  • Costruire il proprio profilo e trovare il suo impatto
  • Trovare collaboratori e finanziamenti
  • Gestione avanzata delle citazioni
  • Trovare la rivista giusta in cui pubblicare

 

Profili dei ricercatori e metrics degli autori in Web of Science  

19 novembre ore 15:00-16:00                        

Obiettivi formativi:

  • Valutare i diversi livelli di profili
  • Lavorare con il proprio profilo: Creazione o claiming
  • Gestire il proprio profilo: modifica ed aggiornamento dell’informazione
  • Promuovere la propria attivita’ di Peer Review, progetti di ricerca sovvenzionati o proposti
  • Dimostrare e descrivere I dati dell’impatto di un Autore
  • Valutare i diversi livelli di accesso ai Researcher Profiles
  • Le ultime novita’ sui Researcher Profiles

 

Journal Citation Reports Essentials  

26 novembre ore 11:00-12:00                                            

Obiettivi formativi:

  • Contenuti, policy editoriali, principali metrics e le novita’ della versione 2024
  • Navigare la piattaforma e le sue componenti, esplorare le Categories, Publishers e Countries
  • Usare la pagina dei Journals, i filtri, il sorting dei valori
  • Aprire ed interpretare il profilo completo di una rivista e tutti i suoi metrics
  • Esportare i dati, usare la Master Journal List