“ImparaConNoi 2020” è il percorso di orientamento universitario online in programma giovedì 18 e venerdì 19 giugno, rivolto a un gruppo selezionato di studentesse e studenti delle scuole medie superiori

“ImparaConNOI 2020” è il percorso di orientamento universitario promosso dalla Scuola Superiore Sant’Anna, in programma per giovedì 18 e venerdì 19 giugno, e rivolto a un gruppo selezionato di studentesse e di studenti delle scuole medie superiori. Questo nuovo percorso che vuole contribuire alla scelta del percorso di studi universitari si svolge in modalità “didattica a distanza”, grazie alla piattaforma Cisco Webex, e si articola in lezioni universitarie, tavole rotonde, laboratori di orientamento in collaborazione con allieve e allievi, ex allieve ed ex allievi della Scuola Superiore Sant'Anna.
I temi al centro di “ImparaConNoi2020” si caratterizzano per la loro forte attualità (dalla cardiologia al cambiamento climatico, passando per il diritto internazionale) e sono presentati da relatori e relatrici con l’obiettivo di mettere in luce i diversi approcci e il valore dell’interdisciplinarità.
Numerose sono le occasioni di confronto, di interazione e di dibattito. “ImparaConNOI 2020” non si propone di dare risposte certe o indirizzare verso la scelta di uno specifico percorso universitario, ma vuole fornire ai partecipanti gli spunti per dare vita a una riflessione approfondita e per favorire un arricchimento individuale. Saranno anche questi spunti a rivelarsi fondamentali per affrontare con serenità e con consapevolezza le scelte del futuro.
“ImparaConNoi 2020” si svolge online su piattaforma Cisco Webex. Le informazioni per accedere (link e credenziali di accesso) sono state inviate per mail a tutte le partecipanti e a tutti i partecipanti entro la giornata di mercoledì 17 giugno.
Ecco il programma dettagliato di “ImparaConNoi 2020”
Giovedì giugno 18
9.00 – 9.30 Benvenuto della Rettrice Sabina Nuti
9.30 – 10.00 Presentazione del corso a cura di Gaetana Morgante, Delegata per l’Orientamento e la Mobilità Sociale
10.00 – 11.30 Lezione frontale
Del cuore dei pazienti e dei medici
Michele Emdin (Malattie dell'Apparato Cardiovascolare)
11.45 – 13.00 Da grande vorrei fare….Incontro con le allieve e gli allievi
Gli allievi e le allieve presentano gli ambiti di studio della Scuola Superiore Sant’Anna
15.00 – 17.00
Webinar Scienze Sociali/Scienze Sperimentali
- La mafia tra stereotipia mediatico-culturale, indagine storico-sociologica e definizione giuridico-penale Giuseppe Di Vetta (Diritto Penale)
- Gestione degli agroecosistemi: quali sfide per la produzione, per l’ambiente e per i servizi ecosistemici Camilla Maria Moonen (Agronomia)
17.30 – 18.30 Peer-to-peer mentoring (Q&A)
Venerdì 19 giugno
9.30 – 11.15 Tavola Rotonda - Democrazie in crisi di fronte alla crisi
Emergenze, diritti fondamentali e populismi
Giuseppe Martinico (Diritto Pubblico Comparato)
Populismi e pandemie Francesco Strazzari (Scienza Politica e Relazioni Internazionali)
Infodemie e fake news in tempo di crisi
Serena Giusti, Scienza Politica e Relazioni Internazionali
11.30 – 13.00 Graduate Talks
Due ex allievi raccontano la loro esperienza
- Carlo Favaretto (Diploma di Licenza Magistrale in Scienze Giuridiche)
- Matteo Quagliotto (Diploma di Licenza Magistrale in Ingegneria Industriale
e dell’Informazione)
15.00 – 16.00
Lezione frontale
Il cambiamento climatico: fatti e modelli
Roberto Buizza (Fisica per il sistema terra e per il mezzo circumterrestre)
16.30 – 17.30 We want you!
Presentazione del concorso di ammissione alla Scuola Superiore Sant’Anna
17.30 – 18.30 Peer-to-peer mentoring (Q&A)
18.30 Conclusioni e saluti a cura di Gaetana Morgante e di tutto il team delle allieve e degli allievi
Contatti: Servizio Orientamento della Scuola Superiore Sant’Anna
orientamento@santannapisa.it Tel. 050 – 883271/383 (ore ufficio)