GESTIONE DI UNA SPERIMENTAZIONE IN CAMPO-LA PRATICA
Informations
- Responsabile didattico: Anna Camilla Moonen
- Semestre: 2° semestre
- Data inizio: da gennaio a luglio 2025 in qualsiasi momento
- CFU: 2
- Durata (ore): 20
- Corso: Agraria
Details
Contenuti
Gli allievi dovranno: 1) definire una domanda di ricerca, 2) disegnare il dispositvi sperimetale a partire da uno dei dispositivi sperimentali già presenti al Centro Avanzi o fuori, 3) definire i campionamenti da fare, 4) eseguire i campionamenti durante la stagione di crescita della coltura scelta, 5) inserire i dati in un foglio di calcolo, 6) analizzare i dati e riportarli in una relazione. La valutazione finale si basa su come l'allievo/a ha argomentato le sue scelte durante la fase di preparazione, esecuzione e analisi e come ha preparato il report finale della prova.
Obiettivi formativi
Imparare a gestire una prova agronomica in campo.
Prerequisiti
Aver seguito il corso Metodologia Sperimentale per Agronomi o dimostrare di avere una buona conoscenza della teoria del disegno sperimentale per le scienze agrarie.
Modalità di verifica dell'apprendimento
report sullo svolgimento dello sperimento e l'analisi dei dati raccolti.
Testi di riferimento
Questo è un corso pratico e se dovesse servire materiale aggiuntivo, verrà messo a disposizione.