MICROPROPAGAZIONE
Informations
- Responsabile didattico: Anna Mensuali
- Semestre: 2° semestre
- Data inizio: novembre 2024
- CFU: 2
- Durata (ore): 20
- Corso: Agraria
Details
Contenuti
Il programma prevede i seguenti argomenti: Elementi costitutivi del sistema coltura in vitro. Esigenze nutritive e modalità di assorbimento degli elementi nutritivi. Modalità di assorbimento e metabolismo dei principali fitoregolatori. Modalità di rigenerazione delle piante in vitro. La micropropagazione e la sua articolazione in fasi. Lo sviluppo dell’autotrofia e l’automazione delle colture. Il corso sarà così articolato: lezioni in aula, lavoro individuale di approfondimento bibliografico, realizzazione di un protocollo di coltura in vitro di una specie concordata con i singoli studenti e presentazione dei risultati ottenuti in forma seminariale.
Obiettivi formativi
Il corso si propone di fornire agli studenti le conoscenze di basi sulle tecnologie di propagazione in vitro di specie di interesse agrario. Così che essi siano messi in grado di orientarsi nella scelta del tipo di coltura in vitro da utilizzare a seconda dei propri obiettivi di lavoro e/o di ricerca
Prerequisiti
nessuno
Modalità di verifica dell'apprendimento
dall’esposizione di una presentazione PTT su argomento concordato col docente e interrogazione volta a verificare l’acquisizione delle tematiche affrontate nel corso.
Testi di riferimento
Trigiano RN and D.J. Gray 2003. La coltura dei tessuti vegetali II ed Edagricole
Pdf delle lezioni distribuiti dal docente