LABORATORIO DI OPENFOAM
Informations
- Responsabile didattico: Giovanni Stabile
- Semestre: 2° semestre
- Data inizio: Marzo 2025
- CFU: 1
- Durata (ore): 10
- Corso: Ingegneria
Details
Contenuti
Panoramica del workflow CFD in OpenFOAM
Tecniche di base e avanzate con blockMesh, snappyHexMesh e Salome
Impostazioni per casi transitori e stazionari e post-processing in ParaView
Fondamenti di programmazione in OpenFOAM
Obiettivi formativi
Dopo il corso lo studente avrà acquisitio le seguenti competenze:
Capacità di simulare problemi semplici con il tool openfoam
Conoscenza degli strumenti di per la creazione di mesh
PostProcessing dei risultati con paraview
Conoscenza di base delle strutture dati di openfoam
Prerequisiti
Basi del metodo volume finiti e di fluidodinamica computazionale
Modalità di verifica dell'apprendimento
Laboratorio consistente in una simulazione CFD in openfoam e discussione dei risultati
Testi di riferimento
The Finite Volume Method in Computational Fluid Dynamics: An Advanced Introduction with OpenFOAM® and Matlab (Fluid Mechanics and Its Applications Book 113) (English Edition)