PROGETTAZIONE OTTICA CON PYTHON
Informations
- Responsabile didattico: Claudio Jose Oton Nieto
- Semestre: 2° semestre
- Data inizio: Aprile 2024
- CFU: 2
- Durata (ore): 20
- Corso: Ingegneria
Details
Contenuti
1- Introduzione a librerie per calcolo scientifico su python
2- Materiali (indice di rifrazione, dispersione, assorbimento)
3- Interferometri
4- Risonatori
5- Metodo di trasferimento di matrici (multistrati)
6- Modi guidati
7- Fibre ottiche
8- Reticoli di Bragg
Obiettivi formativi
Il corso insegnerà allo studente la progettazione di diversi tipi di dispositivi ottici utilizzando librerie a codice aperto basati sul linguaggio di programmazione python (numpy, scipy, matplotlib, jupyter, pandas, ecc.).
In particolare, il corso, che avrà un approccio fortemente pratico, mostrerà agli studenti le metodologie per scrivere codici per calcolare i modi di una fibra ottica e di una guida d’onda, la risposta ottica di una struttura a multistrato o reticolo di Bragg, la simulazione di un sistema ottico tipo interferometro, di risonatori Fabry Pérot, o ad anello risonante, ecc.
La valutazione del corso si realizzerà mediante la consegna di relazioni in cui lo studente dovrà progettare diversi tipi di dispositivi con le specifiche indicate dal docente.
Prerequisiti
Conoscenze basiche di elettromagnetismo e onde elettromagnetiche.
Consigliate conoscenze basiche di python.
Modalità di verifica dell'apprendimento
Relazioni periodiche ed verifica finale opzionale