TEORIA DELL'INFORMAZIONE E SUE APPLICAZIONI
Informations
- Responsabile didattico: Marco Secondini
- Semestre: 1° semestre
- Data inizio: 25/11/2024
- CFU: 3
- Durata (ore): 30
- Corso: Ingegneria
Details
Contenuti
La pubblicazione dell’articolo di Shannon “A mathematical theory of communication” nel 1948 segna la nascita della teoria dell’informazione ed è accolto dalla comunità scientifica come una rivoluzione. La teoria dell’informazione risponde ad alcune domande fondamentali: cos’è l’informazione? Come si misura? Come si rappresenta? Come si trasmette in modo affidabile? La teoria offre gli strumenti fondamentali per descrivere e manipolare l’informazione, indipendentemente dalla forma in cui si presenta e dai significati in essa presenti. Per questo, oltre ad aver gettato le basi per lo sviluppo delle moderne telecomunicazioni digitali, la teoria dell’informazione ha rapidamente trovato applicazione nei campi più diversi: crittologia, fisica, linguistica, finanza, neurobiologia, genetica, intelligenza artificiale, … Il corso presenta alcuni concetti e strumenti fondamentali della teoria dell’informazione e ne illustra, mediante esempi ed esercizi, l’applicazione in diversi campi.
Modalità di verifica dell'apprendimento
Esame orale