Inizio contenuto principale del sito

INTRODUZIONE ALLA PROGRAMMAZIONE IN RUST

Informations

  • Responsabile didattico: Luca Abeni
  • Semestre: 2° semestre
  • Data inizio: Da decidersi con gli studenti
  • CFU: 2
  • Durata (ore): 20
  • Corso: Ingegneria

Details

Contenuti

- Introduzione al concetto di safety nei linguaggi di programmazione
- Rust: safety senza overhead
- Concetti di base di Rust
- Sistema di tipi e concetti piu' avanzati; concorrenza
- Come scrivere Rust idiomatico

Obiettivi formativi

Il corso fornisce una breve introduzione ai linguaggi di programmazione "safe", concentrandosi su Rust, che implementa safety senza introdurre overhead.
Dopo aver spiegato i concetti di base, verrà introdotto il paradigma RAII (Resource Allocation is Initialization) insieme ai concetti fondamentali di Rust (assegnazione con semantica di spostamento, ecc.). Quindi, verranno discussi aspetti più avanzati del linguaggio (tipi di dati personalizzati e algebrici, puntatori intelligenti, multithreading, funzioni/chiusure, ...), focalizzandosi su come scrivere codice Rust "idiomatico".

Prerequisiti

Un minimo di programmazione imperativa

Modalità di verifica dell'apprendimento

Progetto con discussione

Testi di riferimento

Materiale fornito dal docente: https://retis.santannapisa.it/luca/IntroRust/

Docenti

  • LUCA ABENI
    20 ore