Inizio contenuto principale del sito

SISTEMI OPERATIVI AVANZATI E MICROKERNEL

Informations

  • Responsabile didattico: Luca Abeni
  • Semestre: 2° semestre
  • Data inizio: Da decidere con gli studenti
  • CFU: 2
  • Durata (ore): 20
  • Corso: Ingegneria

Details

Contenuti

- Sistemi operativi general purpose vs specializzati
- Real-time e RTOS
- Virtualizzazione
- Hardware-assisted virtualization e hypervisor
- Hypervisor vs microkernel; strutture di kernel avanzate

Obiettivi formativi

Questo corso discutera' alcuni argomenti avanzati riguardo ai sistemi operativi, a partire da alcune semplici conoscenze di base.

In particolare, il corso si concentrera' sul supporto del kernel del sistema operativo per applicazioni real-time, descrivendo le differenze tra un sistema operativo generico e un RTOS e spiegando come un kernel real-time possa essere implementato in modo efficace. Alcuni concetti della teoria real-time saranno utilizzati per spiegare le funzionalità, i requisiti e la struttura dei moderni kernel, confrontando diverse alternative.

Il corso discutera' anche del supporto del sistema operativo per la virtualizzazione (e per il cloud in generale). Infine, saranno presentate e discusse alcune strutture di sistema operativo più avanzate (sistemi operativi basati su microkernel, unikernel, library OS).

Per finire, verranno svolti alcuni esercizi pratici su sistemi a microkernel di esempio.

Prerequisiti

Per seguire il corso sono necessarie conoscenze di base sui sistemi operativi e sulla programmazione in C

Modalità di verifica dell'apprendimento

Progetto con discussione

Testi di riferimento

Materiale fornito dal docente: https://retis.santannapisa.it/luca/SOAvanzati/

Docenti

  • LUCA ABENI
    20 ore