Inizio contenuto principale del sito

INTRODUZIONE ALL'OTTICA INTEGRATA

Informations

  • Responsabile didattico: Marc Sorel
  • Semestre: 2° semestre
  • Data inizio: ND
  • CFU: 1 CFU - 10 ore di lezione
  • Durata (ore): 10
  • Corso: Ingegneria

Details

Contenuti

Il corso fornirà una panoramica sulle principali tecnologie per fotonica integrata, sulle loro limitazioni e sulle sfide da affrontare per sostenere ulteriori sviluppi e progressi. Inizieremo introducendo alcuni blocchi costitutivi di base, quali accoppiatori a guida d'onda, risuonatori, reticoli di diffrazione, sorgenti e rivelatori a semiconduttore, mostrando come possano essere combinati per formare circuiti più complessi. Gli esempi includeranno multiplexers per segnali in comunicazioni ottiche, optical combs per orologi atomici, sensori a infrarossi per la rilevazione di gas e circuiti per la manipolazione di modi spaziali per l'imaging avanzato. Il corso si concluderà con una discussione sulle tendenze future, che comprenderà l'integrazione eterogenea di materiali ibridi, chip fotonici pieghevoli (‘bendable photonics’) e circuiti integrati tridimensionali.

Modalità di verifica dell'apprendimento

Esame orale

Docenti

  • Marc Sorel
    10 ore