Vai alla navigazione principale
Vai al contenuto principale
Vai alla ricerca principale
Studenti online
Servizi online
Biblioteca
Shop online
Intranet
Login
it
en
Ricerca
Cerca nel sito
Sant'Anna - Scuola Universitaria Superiore Pisa
menu
Ateneo
La Scuola Sant'Anna
Governance
Docenti e ricercatori
Amministrazione
Statuto e regolamenti
Sant'Anna in cifre
I progetti strategici
Associazioni e Fondazioni
Sostieni la Scuola
Formazione
Orientamento e mobilità sociale
Corsi Ordinari
Seasonal School
Lauree Magistrali
PhD
Master Universitari
Corsi di Alta Formazione
PA 110 e lode
Ricerca
La Ricerca per la Scuola Superiore Sant'Anna
PNRR Sant'Anna
GLI ISTITUTI DI RICERCA
Istituto di BioRobotica
Istituto Dirpolis
Istituto di Economia
Istituto di Intelligenza Meccanica
Istituto di Management
Istituto Tecip
Istituto di Scienze delle Piante
Istituto di Produzioni Vegetali
I CENTRI DI RICERCA INTERDISCIPLINARI
Health Science
Sostenibilità e Clima
I DIPARTIMENTI DI ECCELLENZA
L'EMbeDS
Robotics & AI
Terza Missione
La Terza Missione per la Scuola Superiore Sant'Anna
Trasferimento della conoscenza
Network e partnership strategiche
Public Engagement
Career Service
Progetto FELIX
Internazionale
La dimensione internazionale della Scuola Superiore Sant'Anna
Accordi e network
Andare all'estero
Mobilità in ingresso
Sportello Immigrazione
EELISA – European University
Welcome and support
Info per
Futuri studenti
Studenti iscritti
Enti e imprese
Entrare al Sant’Anna
seguici su
Inizio contenuto principale del sito
Venturi, Filippo
Analisi critica della disciplina della cooperazione pubblico-privato nel risanamento dei siti contaminati mediante il paradigma della enforcement pyramid
Apre una nuova scheda del browser
(2021)
Venturi, Filippo
Il principio dei best interests of the child nel caso Gard tra paternalismo, autonomia e indeterminatezza
Apre una nuova scheda del browser
(2017)
Venturi, Filippo
Recensione a U. Adamo, Costituzione e fine vita. Disposizioni anticipate di trattamento ed eutanasia, Wolters Kluwer, Milano, 2018
Apre una nuova scheda del browser
(2018)
Venturi, Filippo
Alla ricerca delle ragioni del (reiterato) campanilismo liquidatorio del Tribunale di Roma nel dedalo giurisprudenziale del danno non patrimoniale
Apre una nuova scheda del browser
(2018)
Venturi, Filippo
Recensione a V. Mongillo, La responsabilità penale tra individuo ed ente collettivo, Giappichelli, Torino, 2018, pp. 538
Apre una nuova scheda del browser
(2019)
Venturi, Filippo
Il diritto di asilo: un diritto “sofferente”. L’introduzione nell’ordinamento italiano del concetto di «Paesi di origine sicuri» ad opera della l. 132/2018 di conversione del c.d. «Decreto Sicurezza» (d.l. 113/2018)
Apre una nuova scheda del browser
(2019)
Venturi, Filippo
La responsabilità penale e amministrativa da reato nei gruppi di società. Gli incerti sentieri di imputazione dei vertici dell'impresa di gruppo tra agnosticismo, crisi e riforma del diritto penale (post)moderno.
Apre una nuova scheda del browser
(2020)
Venturi, Filippo
La Corte di Cassazione torna sul delitto di attività organizzate per il traffico illecito di rifiuti: la dilatazione dello spettro punitivo di una fattispecie sovrabbondante di requisiti selettivi
Apre una nuova scheda del browser
(2020)
Venturi, Filippo
Tanto tuonò che piovve: il disastro innominato "ambientale" come reato eventualmente permanente. Analisi critica della giurisprudenza di legittimità in materia di inquinamento storico e progressivo
Apre una nuova scheda del browser
(2021)
Venturi, Filippo
The Farm to Fork Strategy. A Comprehensive but Cautious Approach to “Multidimensional” Food Sustainability
Apre una nuova scheda del browser
(2021)
Pagination
First page
« First
Pagina precedente
‹ Precedente
…
Pagina
2970
Pagina
2971
Pagina
2972
Pagina
2973
Pagina attuale
2974
Pagina
2975
Pagina
2976
Pagina
2977
Pagina
2978
…
Pagina successiva
Seguente ›
Last page
Last »
Subscribe to