Inizio contenuto principale del sito

PRIN 2022 PNRR - LEARN

LEARN: multimodal Edge computing-bAsed wearable exoskeletoNs for assistance in daily life Il progetto presenta dispositivi di assistenza che, sotto forma di sistemi robotici indossabili, possono potenziare o ripristinare le funzioni motorie nei lavoratori sani o nei pazienti con disabilità motorie.
LEARN

LEARN è nato con l’obiettivo di fornire e rivoluzionare l’assistenza quotidiana dei pazienti con disabilità motorie attraverso esoscheletri indossabili intelligenti, offrendo soluzioni scalabili pronte per l’adozione clinica e industriale, migliorando l’autonomia e la qualità della vita di utenti con mobilità ridotta.

Inoltre, LEARN si colloca tra la robotica assistiva, edge AI e sostenibilità. In particolare, l’approccio multimodale favorisce l’uso di dispositivi leggeri a basso consumo energetico, riducendo così l’impronta ecologica e contribuendo alla lotta contro il cambiamento climatico.

Questo progetto integra un sistema di visione con telecamere RGB D in grado di riconoscere automaticamente parti di un oggetto destinate alla presa e configurare la postura dell’esoscheletro in maniera dinamica, semplificando gesti complessi come impugnare un utensile o sollevare pesi. Allora, è stato sviluppato un sistema di controllo a basso consumo energetico basato su intelligenza artificiale per la classificazione di segnali sEMG e biometrici, garantendo fluidità e naturalezza nei movimenti. Entrambi i moduli sono implementati su dispositivi edge, assicurando bassa latenza e autonomia energetica. Quindi, software è eseguito su hardware dedicato di tipo Human-Machine Interaction (HMI). Allora, il sistema completo robotico con dispositivi indossabili è stato testato con differenti prototipi in scenari di laboratorio rappresentativi di attività quotidiane. Perciò, è stato valutato il ciclo di vita (LCA) degli esoscheletri così da definire nuove strategie per ottimizzare efficienza energetica e sostenibilità.

In conclusione, gli obiettivi ed i risultati raggiunti sono:
•    Realizzazione di prototipi per uso clinico e industriale
•    Sviluppo e rilascio di algoritmi open-source basati su machine learning
•    Produzione di linee guida per la progettazione ecocompatibile di dispositivi wearable
•    Organizzazione di workshop interdisciplinari e avvio di percorsi di trasferimento tecnologico


ENTE PROMOTORE: MUR
NOME PROGETTO: LEARN
PERIODO E DURATA: 24 mesi, 30/11/2023 – 29/11/2025
FINANZIAMENTO: € 144.681
COORDINATORI: Università Telematica "Universitas MERCATORUM"
REFERENTI SSSA: Antonio Frisoli