Neuro-riabilitazione su misura tramite analisi di dati multidominio e serious games adattivi per bambini con disabilità neurologiche (TELOS)
- Categoria di progetto Progetti finanziati dalla Regione Toscana
- Durata dal 01.10.2020 al 31.03.2023
- Laboratorio/Centro di ricerca Istituto TeCIP - Telecomunicazioni, Informatica e Fotonica PERCRO Laboratory
- Finanziamento atteso €281 224
- Costo complessivo €351 530
- Partner di progetto Istituto di Fisiologia Clinica del Consiglio Nazionale delle Ricerche - C.N.R./I.F.C.; AZIENDA OSPEDALIERO-UNIVERSITARIA PISANA; AZIENDA USL TOSCANA NORD OVEST.
- Principal investigator SCUOLA SUPERIORE DI STUDI UNIVERSITARI E DI PERFEZIONAMENTO SANT'ANNA
- Responsabili scientifici Daniele Leonardis
- Ruolo della Scuola Coordinatore
- Sponsor Regione Toscana
La realtà virtuale e i serious games immersivi offrono la preziosa opportunità di adattare efficacemente la terapia neuroriabilitativa agli specifici bisogni di ciascun paziente e, allo stesso tempo, di monitorare in modo quantitativo e continuo i parametri e i dati del soggetto, necessari per l’adattamento della terapia ed il suo screening.
Obiettivi di questo progetto sono:
· Sviluppare un nuovo metodo terapeutico che includa serious games per la riabilitazione in realtà virtuale immersiva con feedback aptico, adattabili su misura a ciascun paziente.
· Applicare tecniche di registrazione e analisi dei dati, che integrino e colleghino sia parametri fisiologici che strumentali e che forniscano una mappa statistica dei diversi processi caratterizzanti il background di ciascun paziente.
· Migliorare l’efficacia della terapia attraverso il monitoraggio continuo dei pazienti mediante sensori innovativi e tecniche di analisi dei dati, con l'obiettivo di adattare la terapia in corso alle esigenze e alle capacità dei pazienti.