TOgetHEr Insieme per la ricerca

Le cinque istituzioni toscane universitarie (Università di Pisa, Università di Firenze, Università di Siena, Scuola Normale Superiore e Scuola Superiore Sant’Anna), in collaborazione con APRE - (Agenzia per la Promozione della Ricerca Europea) organizzano un ciclo di corsi di formazione per preparare docenti, ricercatori e personale tecnico-amministrativo sulle opportunità di finanziamento dei bandi europei.
Programma
27 marzo 2025 - Università di Pisa
Come massimizzare l’impatto di una proposta collaborativa in Horizon Europe
FRUIZIONE: online
2 aprile 2025 - Università di Siena
Project Management: come gestire un progetto Horizon Europe
FRUIZIONE: in presenza e online
9 aprile 2025 - Scuola Normale Superiore
Come scrivere una proposta Marie-Sklodowska Curie Actions: Postdoctoral Fellowships
FRUIZIONE: online
19 maggio 2025 - Università di Firenze
Le opportunità di finanziamento nel settore Salute: CL1, Mission Cancer, European Partnership
FRUIZIONE: online
11 giugno 2025 - Scuola Normale Superiore
Come scrivere una proposta ERC Starting
FRUIZIONE: online
25 giugno 2025 - Scuola Superiore Sant’Anna
Come scrivere una proposta Marie-Sklodowska Curie Actions: Doctoral Networks
FRUIZIONE: online
15 luglio 2025 - Scuola Superiore Sant’Anna
Come scrivere una proposta ERC Consolidator
FRUIZIONE: online
11 settembre 2025 - Università di Firenze
Open Science e Data Management in Horizon Europe
FRUIZIONE: online
14 ottobre 2025 - Università di Siena
Il Consortium Agreement e cenni su Proprietà Intellettuale
FRUIZIONE: online
26 novembre 2025 - Università di Pisa
Il Pillar 2 in Horizon Europe
FRUIZIONE: online
Per informazioni, contattare il proprio Ateneo di riferimento:
- UNIPI: Dr.ssa Chiara Caccamo: progettazione.ricerca@unipi.it
- UNIFI: Dr.ssa Liana Massagni: ricercaue@unifi.it
- UNISI: Dr.ssa Raffaella Vittori: research.eu@unisi.it
- SSSA: Dr.ssa Chiara Carbonaro: ricerca@santannapisa.it
- SNS: Dr.ssa Elena Mengali: ricercaeuropea@sns.it