11.06.2021 PROTESI ROBOTICHE, GRAZIE ALL’UTILIZZO DI UNO SCANNER 3D È STATO POSSIBILE QUANTIFICARE LE VARIAZIONI DI VOLUME DELL’ARTO RESIDUO DI PERSONE CON AMPUTAZIONE TRANS FEMORALE. I RISULTATI DELLO STUDIO PUBBLICATI SU SCIENTIFIC REPORTS
12.04.2021 AL VIA IL PROGETTO EUROPEO B-CRATOS PER LO SVILUPPO DELLA PRIMA PIATTAFORMA DI COMUNICAZIONE WIRELESS NEL CORPO IN GRADO DI CONNETTERE CERVELLO-MACCHINA-CORPO
23.07.2018 PROTESI ROBOTICHE E REALTÀ VIRTUALE: DALLA COLLABORAZIONE TRA EPFL E ISTITUTO DI BIOROBOTICA DELLA SCUOLA SANT’ANNA LO STUDIO CHE PERMETTE AL CERVELLO UMANO DI PERCEPIRE COME PROPRIA LA MANO ARTIFICIALE