14 Marzo 2022 158.39 KB Gli effetti della pandemia da Covid-19 sulle persone vulnerabili, modello sociale da ripensare per restituire libertà e diritti: fino al 17 marzo le iscrizioni al corso di alta formazione “Ida” (“Inclusione, disabilità, accessibilità”)
10 Marzo 2022 126.4 KB LifeTackle: il 15 marzo a Roma l’evento finale del progetto coordinato dalla Scuola Superiore Sant’Anna
09 Marzo 2022 116.34 KB DISUGUAGLIANZE CONFLITTO SVILUPPO - LA PANDEMIA, LA SINISTRA E IL PARTITO CHE NON C’È. RIFLESSIONI SULLA POLITICA E SULLA NECESSITÀ DI UN CAMBIAMENTO RADICALE PER AFFRONTARE LE SFIDE DEL PRESENTE
08 Marzo 2022 87.95 KB 8 marzo e pari opportunità: la Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa annuncia per luglio due corsi di orientamento al femminile
04 Marzo 2022 145.99 KB La violenza di genere in tasca: dallo smartphone le sue nuove forme, tecnologiche e connesse
04 Marzo 2022 148.55 KB Ucraina, tra le nove proposte concrete a Governo e Parlamento per favorire la risoluzione del conflitto: dare piena attuazione in ordinamento italiano ai crimini contro l’umanità e di invasione previste da Statuto della Corte Penale Internazionale
03 Marzo 2022 158.62 KB Orientamento, dalla scelta degli studi universitari al concorso di ammissione: lunedì 7 marzo iniziano le attività della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa
02 Marzo 2022 127.86 KB La Scuola Superiore Sant’Anna ancora in prima linea nel contribuire alla formazione di personale specializzato che opera in missioni all’estero: corso sulla sicurezza personale per i Vigili del Fuoco italiani del “Technical Assistance and Support Team”
28 Febbraio 2022 141.55 KB La presentazione delle nuove e dei nuovi docenti della Scuola Superiore Sant’Anna di Pisa: mercoledì 2 marzo alle ore 18.00 è il turno di Daniele Moschella, professore associato di Politica economica, per riflettere su “Innovazione, lavoratori e imprese”
25 Febbraio 2022 96.89 KB Ucraina: il governo russo ha scelto la guerra, in spregio alle norme fondamentali del diritto internazionale e mettendo a repentaglio l'incolumità della popolazione civile inerme