GR1 RAI Toscana - Ambiente. Studio della Scuola Sant'Anna: 108 milioni di euro è la stima dei danni dei rifiuti sulle spiagge tra Livorno e La Spezia. Intervista a Natalia Marzia Gusmerotti, professoressa associata affiliata alla Scuola Sant'Anna di Pisa
11.11.2024 Alla COP29, la conferenza delle Nazioni Unite sui cambiamenti climatici, la delegazione della Scuola Sant’Anna affronta temi legati alla lotta al cambiamento climatico, agli accordi transnazionali e alle crisi ambientali globali
11 Novembre 2024 707.56 KB 108 milioni di euro è la stima del danno causato dai rifiuti marini sulle spiagge tra Livorno e La Spezia: i risultati dello studio sperimentale condotto dal Centro interdisciplinare di ricerca su Sostenibilità e Clima coinvolgendo 600 cittadini
11.11.2024 108 milioni di euro è la stima del danno causato dai rifiuti marini sulle spiagge tra Livorno e La Spezia: i risultati dello studio sperimentale condotto dal Centro interdisciplinare di ricerca su Sostenibilità e Clima coinvolgendo 600 cittadini
DATA Giovedì 14.11.2024 ORE 09:00 Sostenibilità e Impatto delle strutture di ricerca su ambiente e clima. L'impegno della Scuola Superiore Sant'Anna
02.10.2024 Contrastare gli effetti del cambiamento climatico sugli arenili: visita in Corsica di Roberta Croce, team di ricerca del progetto Interreg AMMIRARE, per conoscere problematiche ambientali, sociali ed economiche di uno dei “siti pilota”
18.09.2024 La sfida del clima che cambia: a Firenze due lezioni divulgative di Roberto Buizza e Pierdomenico Perata, professori ordinari della Scuola Sant'Anna, invitati dall'Accademia toscana di scienze e lettere La Colombaria
09.09.2024 "Il cambiamento climatico richiede urgenti azioni di mitigazione": contributo di Roberto Buizza, professore ordinario della Scuola Sant’Anna, su quattro aspetti fondamentali per comprendere la necessità di ridurre le emissioni di gas serra al più presto