Giornata Mondiale delle Competenze Giovanili
Nel 2014 l’Assemblea Generale delle Nazioni Unite ha dichiarato il 15 luglio come Giornata Mondiale delle Competenze Giovanili, per celebrare l’importanza strategica di dotare i giovani di competenze per l’occupazione, il lavoro dignitoso e l’imprenditorialità.

Nel mondo ci sono circa 120 milioni di bambini in età scolare che non frequentano la scuola e che sono 621 milioni, la metà di tutti i giovani del mondo, i ragazzi che non hanno accesso a una formazione per trovare un lavoro. Nel mondo, oltre alla perdita di apprendimento, non andare a scuola significa essere esposti a un rischio maggiore di lavoro minorile, matrimoni precoci e altre forme di abuso e il rischio di essere intrappolati in un ciclo di povertà è nettamente maggiore.
L’istruzione e la formazione sono centrali per il raggiungimento dei goal dell’Agenda 2030 che prevede con l’obiettivo di sviluppo sostenibile 4 di poter “Garantire un’istruzione di qualità inclusiva ed equa e promuovere opportunità di apprendimento permanente per tutti”.
Gli eventi organizzati fino ad oggi per celebrare questa giornata hanno fornito un’opportunità unica di dialogo tra giovani, istituzioni di istruzione e formazione tecnica e professionale (TVET), aziende, organizzazioni di datori di lavoro e lavoratori, responsabili politici e partner di sviluppo.