Programmazione didattica Ingegneria industriale e dell'informazione
Di seguito è possibile consultare la programmazione didattica a.a. 2025-2026 per l'area di Ingegneria Industriale e dell'Informazione. A questo link: INGEGNERIA 2025_26 è disponibile la versione completa della programmazione, mentre al seguente link è possibile visualizzare la SCHEDA TECNICA del Corso di Studi.
| Titolo | CFU | Data Inizio | Periodo insegnamento | Responsabile didattico |
|---|---|---|---|---|
| LABORATORIO DI FOTONICA PER LE TELECOMUNICAZIONI | 2° semestre | Antonella Bogoni | ||
| LABORATORIO DI INGEGNERIA TISSUTALE E MEDICINA RIGENERATIVA | 2° semestre | Leonardo Ricotti | ||
| LABORATORIO DI INGEGNERIA TISSUTALE E MEDICINA RIGENERATIVA | 2° semestre | Leonardo Ricotti | ||
| LABORATORIO DI LIFE CYCLE ASSESSMENT | 2° semestre | Monia Niero | ||
| LABORATORIO DI OPENFOAM | 2° semestre | Giovanni Stabile | ||
| LABORATORIO DI OPENFOAM | 2° semestre | Giovanni Stabile | ||
| LABORATORIO DI OPTICAL WIRELESS | 1° semestre | Giulio Cossu | ||
| LABORATORIO DI OPTICAL WIRELESS | 1° semestre | Giulio Cossu | ||
| LABORATORIO DI ROBOTICA ALLA MICROSCALA | 1° semestre | Stefano Palagi | ||
| LABORATORIO DI ROBOTICA INDOSSABILE | 1° semestre | Nicola Vitiello |