Inizio contenuto principale del sito

Cosa sono le Seasonal School

Seasonal School, programma autunno 2025

Le Seasonal School hanno la durata di una settimana, si svolgono preferibilmente in lingua inglese e possono avere carattere residenziale oppure svolgersi con modalità di didattica a distanza. Al termine del percorso, successivamente al superamento di una prova finale, è previsto il rilascio di un attestato di partecipazione con il riconoscimento dei CFU indicati nei singoli bandi.
Le Seasonal School sono destinate prioritariamente a studentesse e studenti universitari iscritti a corsi di Laurea Triennale, anche a ciclo unico, di Laurea Magistrale o a Master Universitari, che abbiano le medesime caratteristiche di profitto degli studenti della Scuola. La partecipazione di studenti iscritti a corsi PhD è possibile sulla base di quanto stabilito nei singoli bandi.
Sono ammessi gli studenti e le studentesse di università italiane e straniere in pari con gli esami previsti dai diversi regolamenti didattici e con una media di profitto pari almeno a 27/30 per il sistema italiano o almeno B per quello internazionale.
L’accesso alle Seasonal School prevede il possesso della conoscenza autocertificata della lingua in cui si svolgerà il corso pari o superiore al livello B2 nel caso le studentesse e gli studenti non siano di madre lingua.

Le Seasonal School sono coordinate dalla Scuola Superiore Sant’Anna e finanziate con risorse PNRR attraverso il progetto MERITA, che vede la collaborazione tra Scuola Normale Superiore di PisaCollegio Superiore dell’Università di BolognaScuola Galileiana di Studi Superiori dell'Università di Padova e Scuola Superiore di Studi Avanzati della Sapienza di Roma.


Banner PNRR MERITA