Multilevel constitutionalism and the propertization of EU copyright: an even higher protection or a new structural limitation? Apre una nuova scheda del browser Sganga, C. (2021)
Electing Judges and Prosecutors of the International Criminal Court: A Reappraisal of the Practice Through the Lenses of Transparency and Legitimacy Apre una nuova scheda del browser POLTRONIERI ROSSETTI, Luca (2021)
«Se l’è cercata!» Violenza di genere, colpevolizzazione della vittima e ingiustizia epistemica Apre una nuova scheda del browser Piras, Elisa (2021)
The Political Deficit of Immanent Critique. On Jaeggi’s Objections to Walzer’s Criticism Apre una nuova scheda del browser Solinas, Marco (2021)
Access to social protection for all at the time of Covid -19: The role of the EPSR and the NGEU Apre una nuova scheda del browser Natali, David; Terlizzi, Andrea (2021)
«I ministri sono risponsabili»? I casi “Diciotti”, “Gregoretti”, “Open Arms” Apre una nuova scheda del browser Santini, Giulio (2021)
Introduzione all’Osservatorio sul danno alla persona, in Danno e Resp., Speciale Osservatorio sul danno alla persona (a cura di D. Amram), 5, 2021, pp. 540 ss. Apre una nuova scheda del browser Amram, D. (2021)
How Covid-19 unveils the blurred borderlines between research and clinical practice monitoring: the use case of data protection and consent Apre una nuova scheda del browser Parziale, Andrea; Comandé, Giovanni; Amram, Denise (2021)
La tecnologia a tutela dei diritti fondamentali per migranti e rifugiati Apre una nuova scheda del browser Forti, M. (2021)