The challenges of legal analysis between text mining and machine learning. Apre una nuova scheda del browser Romano, M.; Comande', Giovanni; Amram, D.; Pavone, P. (2020)
Riflessioni sull’art. 162-ter c.p.: l’illecito “eventualmente” penale tra storicità delle partizioni e difesa della funzione ordinante delle categorie Apre una nuova scheda del browser Fiorinelli, Gaia (2020)
Il nido del cuculo La tendenza ad assimilare criminalità amministrativa e criminalità organizzata Apre una nuova scheda del browser DI VETTA, Giuseppe (2020)
Il diritto penale al tempo dell’emergenza: un’emergenza nell’emergenza? Apre una nuova scheda del browser De Paolis, Roberta (2020)
Il danno da stress lavoro-correlato. Profili di prevenzione, riparazione e assicurazione tra sottosistema di responsabilità in ambito lavorativo e regole generali Apre una nuova scheda del browser Gagliardi, Maria (2020)
The European Union Global Strategy and the EU's Maieutic Role Apre una nuova scheda del browser Giusti, Serena (2020)
Travelling from West to East: Think Tank Model Adaptation to Central and Eastern Europe Apre una nuova scheda del browser Giusti, Serena (2020)
Can China’s Belt and Road Initiative be Reconciled with the EU’s Multilateral Approaches to International Law? Apre una nuova scheda del browser Martinico, G.; Petersmann, E. U. (2020)
G. Martinico, “The Greatest Challenge. How Populism erodes European Constitutional Democracies”, T. Marguery, S, Platon, H. van Eijken (eds.), Les élections européennes, 40 ans après – The European Elections, 40 years later. Bilans, enjeux et perspectives – Assessement, Issues and Prospects, Larcier, Bruxelles, 2020, 105-118. Apre una nuova scheda del browser Martinico, Giuseppe (2020)
‘Proteggere la Costituzione dagli Stati?’. L’importanza della’guarantee clause’ nella prospettiva del diritto comparato Apre una nuova scheda del browser Martinico, G. (2020)