Caporalato, schiavitù e crimine organizzato verso corrispondenze (quasi) biuni- voche Apre una nuova scheda del browser Morgante, G. (2018)
L. Scuccimarra, Proteggere l’umanità. Sovranità e diritti umani nell’epoca globale, Il Mulino, Bologna 2016, 267 pp. Apre una nuova scheda del browser Merenda, Federica (2018)
Il Westminster model tra eredità del passato ed evoluzioni istituzionali più recenti: la funzione egemonica della premiership alla prova dei recenti tentativi di razionalizzazione del parlamentarismo inglese. Un nuovo assestamento della forma di governo britannica Apre una nuova scheda del browser Marchetti, Andrea (2018)
G. Martinico, “Conflictos constitucionales y pluralismo agónico: ¿Qué podemos aprender de la teoría política?” Apre una nuova scheda del browser Martinico, Giuseppe (2018)
Il Fintech e l'economia dei dati: profili civilistici e penalistici. Apre una nuova scheda del browser Morgante, G.; Palmerini, Erica (2018)
Il FinTech nel contesto della data-driven economy: profili civilistici tra rischi per la clientela e rischi per gli operatori Apre una nuova scheda del browser Palmerini, Erica; Aiello, Giuseppe Francesco; Cappelli, Viola (2018)
Arbitrarietà e diritto pubblico. Sulla natura e le circostanze della crisi. Apre una nuova scheda del browser Palombella, Gianluigi (2018)
LA POLITICA COME LIMITE AL DIRITTO? CONTRASTI NORMATIVI OLTRE LO STATO Apre una nuova scheda del browser Palombella, Gianluigi (2018)