IL DIRITTO PENALE NELLO SCENARIO DEL POST-REGULATORY STATE Apre una nuova scheda del browser DI VETTA, Giuseppe (2022)
Interlegalità ed anticorruzione: la ricomposizione di una giuridicità «molteplice» Apre una nuova scheda del browser De Paolis, Roberta (2022)
Disinformazione e sfide alla democrazia Apre una nuova scheda del browser Giusti, Serena; Piras, Elisa (2022)
Per Elena Pulcini. Passioni politiche e argomentazioni filosofiche Apre una nuova scheda del browser Loretoni, Anna (2022)
Potere alle parole. Ma impariamo a usarle meglio - Intervista con Vera Gheno Apre una nuova scheda del browser Merenda, Federica (2022)
Imparare dalla vulnerabilità. Le passioni come bonus epistemico e motivazioni all’agire politico nel contesto pandemico Apre una nuova scheda del browser Merenda, Federica (2022)
Promesse e rischi della compliance penale digitalizzata Apre una nuova scheda del browser Morgante, G.; Fiorinelli, G. (2022)
Commento ad Art. 518-novies. Violazioni in materia di alienazione di beni culturali Apre una nuova scheda del browser Morgante, G. (2022)
Commento all'art.16 Legge 9 dicembre 1977 n.903 Parità di trattamento tra uomini e donne in materia di lavoro Apre una nuova scheda del browser Morgante, G. (2022)
Commento ad Art. 518-undecies. Uscita o esportazione illecite di beni culturali Apre una nuova scheda del browser Morgante, G. (2022)