Le prove di concorso
Per tutte le aree concorsuali il concorso di ammissione al primo anno dei Corsi Ordinari di II Livello si svolge in 2 fasi così articolate:
1. valutazione dei titoli
2. prova d’esame
La selezione è volta ad accertare l’elevata preparazione, le potenzialità di sviluppo culturale e formativo dei/delle candidati/e, l’attitudine, le motivazioni, la predisposizione per il Corso di studi prescelto, nonché la disponibilità a vivere in una dimensione collegiale.
La valutazione dei titoli verrà effettuata sulla base della documentazione presentata dal/dalla candidato/a relativamente a:
- CV;
- Tesi di laurea o elaborato alternativo;
- Pubblicazioni;
- Attività integrative;
- Altro.
La prova d’esame consiste in un colloquio, in lingua italiana e/o inglese, diversificato in base alla Classe e all’area concorsuale prescelta dal/dalla candidato/a. Le Commissioni di concorso hanno comunque facoltà di verificare che il livello di conoscenza della lingua italiana del/della candidato/a non di madre lingua italiana sia idoneo ad assicurare la sua partecipazione alle attività formative previste dal corso di studi prescelto.
La prova d’esame potrà essere svolta per via telematica [solo per secondo livello?], con procedure che garantiscano l’identificazione dei/delle candidati/e la pubblicità della prova, previa richiesta del/della candidato/a e limitatamente a casi di impossibilità opportunamente documentati che saranno valutati dal/dalla Presidente della Commissione giudicatrice