Inizio contenuto principale del sito

  • Istituto TeCIP

Conferito a Paolo Pintus il premio europeo Anile-ECMI 2014 per la matematica nell'industria

Data pubblicazione: 24.06.2014
Image for copia_di_foto1.jpg
Back to Sant'Anna Magazine

L’Associazione Angelo Marcello Anile e lo "European Consortium for Mathematics in Industry" (ECMI) hanno conferito al Dr. Paolo Pintus, assegnista di ricerca presso l'Istituto TeCIP, il premio biennale Anile-ECMI 2014 per l’eccellente tesi di dottorato dal titolo “Design of silicon based integrated optical devices using the finite element method”.

Il premio, istituito nel 2010 e rivolto a giovani ricercatori delle università europee che abbiano svolto una tesi su argomenti inerenti la matematica applicata all'industria, è stato selezionato ed assegnato da una commissione internazionale, con la seguente motivazione:

"His work, based on a very rigorous mathematical approach, has a very strong industrial relevance in integrated photonics, as demonstrated by the important publications he achieved in collaboration with a top level USA research university and international leading companies such as ERICSSON. […] Among the several components required in photonic integrated circuits, low loss straight waveguides and small footprint ring resonators play a key role for many applications and require sophisticated electromagnetic analysis and design tools. […] The approach developed by Dr. Pintus is very general and deals with arbitrary permittivity and permeability tensors, providing a very powerful tool to design complex highly integrated structures. […] this work is exactly along the lines that Prof. Marcello Anile would have liked. Dr. Pintus is a young and talented researcher showing the use of sophisticated mathematical principles to challenging industrial problems. Therefore, Dr. Pintus is the deserved winner of the Anile-ECMI Prize 2014".

La tesi, sviluppata presso i laboratori della Scuola Superiore Sant'Anna e la University of California di Santa Barbara (USA), riguarda lo studio e la progettazione di dispositivi ottici integrati basati su guide d’onda e risuonatori ad anello mediante un approccio agli elementi finiti per l’analisi modale nel dominio delle frequenze.
L'attribuzione del premio, di rilevanza europea, conferma ancora una volta l'alta qualità e l'interdisciplinarietà del lavoro di ricerca svolto dal Dr. Pintus, che ha già ricevuto importanti riconoscimenti dal mondo accademico ed industriale, quali il premio biennale “INdAM-SIMAI 2012” (3a Ed.) dell’Istituto Nazionale di Alta Matematica e della Società Italiana di Matematica Applicata e Industriale, ed il premio “Ing. Giuseppe Pedriali” (23ma Ed.) assegnato ogni due anni dalla Provincia di Forlì-Cesena al cittadino italiano che con pubblicazioni scientifiche o con invenzioni o con opere di qualunque specie abbia meglio efficacemente contribuito al progresso delle scienze, della fisica, della chimica e dell’elettricità, per il miglioramento della la produzione industriale italiana.

Nella foto: Al centro il Dr. Pintus mentre riceve il premio dal Prof. Vittorio Romano (dx), membro dell’Associazione Angelo Marcello Anile e dal Dr. Francesco Ferranti (sx), vincitore del premio Anile-ECMI 2012.