Sant'Anna Magazine
News
CONSEGNA DEI DIPLOMI ALLE ALLIEVE E AGLI ALLIEVI: SABATO 15 FEBBRAIO LA CERIMONIA ALLA SCUOLA SANT’ANNA CON IL SALUTO DELL’EX ALLIEVO GIUSEPPE PROVENZANO, MINISTRO PER IL SUD E LA COESIONE TERRITORIALE

Un brindisi per il futuro: la Scuola Superiore Sant’Anna festeggia il talento e il merito delle Allieve e degli Allievi che hanno concluso il loro percorso di studio e brinda al loro futuro. Sabato 15 febbraio con inizio alle ore 10.00 in aula magna è in programma la cerimonia di consegna dei diplomi di Licenza e di Licenza Magistrale alle Allieve Ordinarie e agli Allievi Ordinari (ovvero coloro che hanno seguito i corsi di formazione universitaria integrativa rispetto a quelli erogati dall’Università di Pisa), e alle Allieve e agli Allievi PhD, che hanno conseguito il Perfezionamento.
La data è stata scelta in coincidenza con il giorno in cui fu emanata la legge istitutiva della Scuola Superiore Sant’Anna, esattamente il 14 febbraio 1987. La cerimonia si arricchisce con la consegna dei premi intitolati a Samuel Picchi, il dipendente scomparso prematuramente che aveva lavorato per le Allieve e gli Allievi nel Collegio, e a Giovanni Spitali.
Il programma prevede, tra i momenti più significativi, la prolusione della Rettrice, Sabina Nuti, e il saluto dell'ex Allievo Giuseppe Provenzano, Ministro per il Sud e la Coesione Territoriale.
Leggi anche:

VACCINAR...SI CONTRO IL COVID-19: MERCOLEDI’ 3 FEBBRAIO EVENTO ONLINE PROMOSSO DA SPI CGIL TOSCANA E LABORATORIO MES DELL’ISTITUTO DI MANAGEMENT DEL SANT’ANNA. TRA I RELATORI, LA RETTRICE NUTI E IL COMMISSARIO STRAORDINARIO PER L’EMERGENZA ARCURI
Un evento pensato per approfondire i temi legati alla campagna vaccinale in corso contro il Covid-19 e per riflettere sulle sue implicazioni. Da...

CIBO E SOSTENIBILITA’, ETICA DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO, DATA SOCIETY, AI E PRIVACY: APERTE LE ISCRIZIONI ALLE PROSSIME TRE SEASONAL SCHOOL, I CORSI INTENSIVI DELLA SCUOLA SANT'ANNA CON BORSE DI STUDIO E AGEVOLAZIONI
Il cibo, la sostenibilità delle filiere alimentari e il “diritto dell’alimentazione”; il cambiamento climatico e le sue implicazioni...

CREAZIONE E DISTRIBUZIONE DEL VALORE NELL’ERA DIGITALE: GIOVEDI’ 27 E VENERDI’ 28 GENNAIO LA PRIMA CONFERENZA ANNUALE DEL PROGETTO GROWINPRO, ORGANIZZATA IN MANIERA CONGIUNTA CON OECD. INTERVENTO DI APERTURA DEL PREMIO NOBEL JOSEPH STIGLITZ
“Value creation and distribution in the digital era”, “Creazione e distribuzione di valore nell'era digitale”, sono gli argomenti a cui è...