Inizio contenuto principale del sito

  • Ateneo

Costruire il futuro del Casentino ascoltando le opinioni degli abitanti: al via il questionario online proposto all’interno dello Spoke 10 del progetto PNRR “THE” “Tuscany Health Ecosystem”, coordinato dalla Scuola Sant'Anna di Pisa

Parte l’”Osservatorio della popolazione” nelle aree interne della provincia di Arezzo e presto sarà attivato anche all’Isola d’Elba. Il team di ricerca: “Il contributo dei cittadini è fondamentale per progettare e attivare interventi e iniziative capaci di rispondere ai bisogni della popolazione”

Data pubblicazione: 24.05.2024
Casentino
Back to Sant'Anna Magazine

Iniziano le attività in Casentino dello Spoke 10 del progetto PNRR THE” (“Tuscany Health Ecosystem), coordinato dalla Scuola Sant'Anna di Pisa, e la prima azione “sul campo” è l’invito a rispondere al questionario online rivolto a tutti i cittadini residenti nei Comuni del Casentino e che offre l'opportunità di condividere le proprie esperienze della vita in questo territorio, in maniera agevole e diretta.

Il questionario online è semplice e accessibile e raccoglie i giudizi dei cittadini su temi cruciali come la qualità della vita, i servizi socio-sanitari, le infrastrutture e i trasporti, la connettività Internet, i servizi offerti dalle associazioni del terzo settore. “Il questionario online rappresenta un'importante occasione di ascolto e di costruzione condivisa del futuro delle comunità locali e pertanto appare fondamentale il contributo del maggior numero di cittadini possibile”, spiega il team di ricerca della Scuola Superiore Sant'Anna nel presentare questa iniziativa.

Per promuovere la partecipazione al questionario online nel Casentino, sarà predisposta una campagna informativa in collaborazione con le amministrazioni locali, l'ASL Toscana sud est e le istituzioni del terzo settore. Eventi dedicati sul territorio e diffusione dell’invito a partecipare attraverso i social network saranno gli strumenti principali utilizzati per coinvolgere la cittadinanza.

Come sottolinea il team di ricerca della Scuola Superiore Sant'Anna, l’”Osservatorio della popolazione” utilizzerà i dati raccolti tramite il questionario online in modo anonimo, per ottenere una panoramica dettagliata sia delle esigenze, ma anche delle risorse della comunità delle aree interne della Toscana. Attraverso le risposte dei cittadini, sarà possibile identificare sia punti di forza che debolezza dei servizi, sia le risorse locali che potranno essere utilizzate per promuovere iniziative volte a migliorare la salute e il benessere di tutti i cittadini. Il coinvolgimento e la partecipazione dei cittadini è fondamentale per il successo della fase di progettazione degli interventi successivi. Partecipare significa non soltanto esprimere le proprie necessità, ma anche contribuire al  progetto ‘THE’, ossia al miglioramento della qualità di vita di chi sceglie di vivere in Casentino. L’”Osservatorio della popolazione” ora attivo nel Casentino sta già pianificando l’estensione dell’indagine all'Isola d’Elba.

QUI il link per partecipare al questionario online. 

In copertina: veduta del Casentino (fonte: Wikipedia)