Sant'Anna Magazine
News
DIVULGAZIONE SCIENTIFICA: FONDAZIONE TIM SCEGLIE LA SCUOLA SUPERIORE SANT’ANNA PER RACCONTARE IN TV LE ECCELLENZE DELLA RICERCA IN ITALIA

La Scuola Superiore Sant’Anna è la protagonista della prima punta di “MeravigliosaMENTE”, trasmissione di Fondazione TIM condotta da Enrico Bertolino in onda sabato 14 ottobre alle ore 12.00 su La7. Il programma unisce intrattenimento e approfondimento per contribuire alla divulgazione scientifica e far conoscere la vita, le storie, il lavoro di dottorandi e ricercatori under 40, in prima linea nell’innovazione scientifica e tecnologica. Nella puntata di sabato 14 ottobre, Enrico Bertolino è ospite della Scuola Superiore Sant’Anna per affrontare temi legati alla BioRobotica con Leonardo Ricotti, per presentare innovativi sistemi innovativi di trasporto a levitazione magnetica con Luca Cesaretti, Antonio Davola, Lorenzo Perrotta, Adriano Girotto e la loro azienda spinoff “AlesTech”. Il programma approfondisce la progettazione di protesi mani robotiche avanzate con Marco Controzzi e ospita anche Cecilia Laschi, docente di Bioingegneria Industriale all’Istituto di Biorobotica della Scuola Superiore Sant’Anna.
“MeravigliosaMENTE” vuole essere anche fonte di ispirazione per tutti quegli studenti che vorranno seguire le orme dei protagonisti, avvicinandosi allo studio delle materie scientifiche: dal 14 ottobre è on line la piattaforma www.meravigliosamente.fondazionetim.it che permette agli studenti di individuare il percorso accademico più vicino alle loro aspirazioni.
MeravigliosaMENTE nasce dall’esperienza delle “Lezioni sul Progresso” di Fondazione TIM, che nel 2016 ha portato a teatro il confronto di studiosi e scienziati alla frontiera della ricerca, per raccontare la cultura dell’innovazione, con la partecipazione anche del rettore della Scuola Superiore Sant’Anna, Pierdomenico Perata.
Leggi anche:

VACCINAR...SI CONTRO IL COVID-19: MERCOLEDI’ 3 FEBBRAIO EVENTO ONLINE PROMOSSO DA SPI CGIL TOSCANA E LABORATORIO MES DELL’ISTITUTO DI MANAGEMENT DEL SANT’ANNA. TRA I RELATORI, LA RETTRICE NUTI E IL COMMISSARIO STRAORDINARIO PER L’EMERGENZA ARCURI
Un evento pensato per approfondire i temi legati alla campagna vaccinale in corso contro il Covid-19 e per riflettere sulle sue implicazioni. Da...

CIBO E SOSTENIBILITA’, ETICA DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO, DATA SOCIETY, AI E PRIVACY: APERTE LE ISCRIZIONI ALLE PROSSIME TRE SEASONAL SCHOOL, I CORSI INTENSIVI DELLA SCUOLA SANT'ANNA CON BORSE DI STUDIO E AGEVOLAZIONI
Il cibo, la sostenibilità delle filiere alimentari e il “diritto dell’alimentazione”; il cambiamento climatico e le sue implicazioni...

CREAZIONE E DISTRIBUZIONE DEL VALORE NELL’ERA DIGITALE: GIOVEDI’ 27 E VENERDI’ 28 GENNAIO LA PRIMA CONFERENZA ANNUALE DEL PROGETTO GROWINPRO, ORGANIZZATA IN MANIERA CONGIUNTA CON OECD. INTERVENTO DI APERTURA DEL PREMIO NOBEL JOSEPH STIGLITZ
“Value creation and distribution in the digital era”, “Creazione e distribuzione di valore nell'era digitale”, sono gli argomenti a cui è...