Sant'Anna Magazine
News
ELEZIONI PER IL DIRETTORE DELL’ISTITUTO DI BIOROBOTICA: CHRISTIAN CIPRIANI CONFERMATO ALLA GUIDA PER IL TRIENNIO ACCADEMICO 2020-2023

Christian Cipriani è stato confermato direttore dell’Istituto di BioRobotica della Scuola Superiore Sant’Anna per il triennio accademico 2020-2023. Le elezioni, che si sono svolte dalle ore 9.00 del 14 dicembre alle ore 12:00 del 15 dicembre 2020, hanno decretato la nuova elezione di Cipriani, che si appresta a iniziare il secondo mandato alla guida dell'Istituto.
“Il nostro obiettivo- ha dichiarato Cipriani – è proseguire il nostro percorso di consolidamento, continuando ad agire nel solco di quanto fatto in questi anni. L’Istituto di BioRobotica è una casa per la Ricerca, un ambiente in cui i giovani (ed anche i meno giovani della Faculty) possono trasformare i sogni in progetti e conoscenza. Non abbiamo timore ad affrontare progetti ambiziosi e difficili, nella consapevolezza che questi produrranno valore non solo per il domani, ma già per l'oggi. La nostra visione è al servizio di una società mutevole, che mai come adesso ha bisogno del massimo impegno da parte del mondo della Ricerca”.
Leggi anche:

LE PROSPETTIVE PER L'UNIONE EUROPEA DOPO LA BREXIT, LA “SOCIETA’ DEI DATI”, L'INTELLIGENZA ARTIFICIALE E LA PRIVACY: APERTE LE ISCRIZIONI ALLE PROSSIME DUE SEASONAL SCHOOL, I CORSI INTENSIVI DELLA SCUOLA SANT'ANNA CON BORSE DI STUDIO E AGEVOLAZIONI
La riflessione sullo stato dell’Unione Europea all’indomani della Brexit; le regole e l’impianto normativo per conciliare il rispetto...

IL VACCINO E LA VACCINAZIONE CONTRO IL COVID-19 E LA PROPENSIONE DELLA POPOLAZIONE ITALIANA AD ADERIRE ALLA CAMPAGNA VACCINALE: PRESENTATI A ROMA I RISULTATI DELLA RICERCA DI AGENAS E LABORATORIO MES DELL'ISTITUTO DI MANAGEMENT DEL SANT’ANNA
L’Agenzia nazionale per i servizi sanitari regionali (Agenas) e il Laboratorio Management e Sanità (MeS) dell’Istituto di Management della...

La proposta dei Data Scientists: più dati, consapevolezza e controllo ai cittadini aiuteranno il contenimento del Covid-19. Pubblicato su “Ethics and Information Technology” pubblicato uno studio condotto da ricercatori di Pisa
Garantire più dati, consapevolezza e controllo ai singoli cittadini per contenere la pandemia da Covid-19. Sono queste le conclusioni di uno...