Fontana e Vertechy chiamati al seminario europeo “WavEC 2013” come esperti dell’energia del mare

Marco Fontana e Rocco Vertechy, ricercatori impegnati da anni nelle attività di ricerca di robotica percettiva del Laboratorio PercRo dell’Istituto di Tecnologie della Comunicazione, dell'lnformazione e della Percezione (TeCIP), sono stati invitati come relatori al seminario annuale “WavEC Seminar 2013 - Powering the Future: Portugal and Holland join forces in Offshore Renewables” in qualità di responsabili del progetto PolYWEC.
Organizzato a Lisbona da WavEC Offshore Renewables in collaborazione con l’Ambasciata dei Paesi Bassi, il seminario rappresenta uno degli eventi più rilevanti nel contesto europeo per l’energia del mare.
La Scuola Superiore Sant’Anna è stata coinvolta per il suo ruolo di coordinamento nel progetto PolyWEC (New generation of Polymeric Wave Energy Converters), finanziato dalla Unione Europea con circa due milioni di euro.
Il progetto PolyWEC intende sviluppare una nuova classe di generatori di elettricità a partire dall'energia del moto ondoso del mare, basati su elastomeri elettro-attivi. Sostanzialmente, questi materiali possono essere considerati come gomme che convertono l’energia meccanica di deformazione in energia elettrica.
L'idea di base del progetto consiste nel sostituire le tradizionali tecnologie che fanno uso di macchine elettriche, come generatori/alternatori, con nuove "unità di conversione" costituite interamente da componenti in gomma leggeri, resistenti alla corrosione e di bassissimo costo.