Sant'Anna Magazine
News
FOTONICA: le nuove frontiere presentate martedì 26 marzo a Bruxelles da Regione Toscana e Fondazione INPHOTEC della Scuola Sant’Anna. Passo avanti per la digitalizzazione in Europa

La fotonica e le nuove frontiere della digitalizzazione in Europa: sono questi i temi dell'evento, organizzato da Regione Toscana e Fondazione INPHOTEC della Scuola Sant’Anna, previsto per il pomeriggio di martedì 26 marzo al Press Club Europe a Bruxelles, che precede l’assembla annuale della Piattaforma Europea sulla Fotonica Photonics 21.
L’incontro riunisce alcuni importanti “portatori di interesse” della fotonica in Europa. Obiettivo discutere come questa tecnologia potrà contribuire allo sviluppo delle strategie di digitalizzazione a livello Regionale e come queste strategie potranno trovare coordinamento e riscontro con le misure previste dalla futura programmazione Europea.
Sono previsti gli interventi della vice Presidente della Regione Toscana Monica Barni; del Direttore Cultura, Ricerca e Università della Regione Toscana Roberto Ferrari, della Direttrice “Artificial Intelligence & Digital Industry, DG-Connect” Lucilla Sioli; del coordinatore della rete europea sulla Fotonica Actphast 4.0 Hugo Thienpont; del Segretario generale della piattaforma europea sulla fotonica Markus Wilkens; del Direttore generale della Fondazione INPHOTEC Massimo Gentili; del direttore “Optical System” della Ericsson Roberto Sabella; del direttore innovazione della SITAEL Francesco Petroni.
L'evento è ad accesso libero previa registrazione sul sito della Fondazione INPHOTEC.
Photogallery:
Leggi anche:

CIBO E SOSTENIBILITA’, ETICA DEL CAMBIAMENTO CLIMATICO, DATA SOCIETY, AI E PRIVACY: APERTE LE ISCRIZIONI ALLE PROSSIME TRE SEASONAL SCHOOL, I CORSI INTENSIVI DELLA SCUOLA SANT'ANNA CON BORSE DI STUDIO E AGEVOLAZIONI
Il cibo, la sostenibilità delle filiere alimentari e il “diritto dell’alimentazione”; il cambiamento climatico e le sue implicazioni...

Zakhor, ricorda: mercoledì 27 gennaio le tre università di Pisa unite per il “Giorno della Memoria”. Eventi virtuali contro ogni discriminazione, dal ricordo all’assunzione di un nuovo ruolo civile, in società di oggi e domani. Come seguire il programma
Si intitola con un verbo ebraico all'imperativo, Zakhor, “Ricorda”, l'evento online che mercoledì 27 gennaio, a partire dalle ore 9.00,...

CREAZIONE E DISTRIBUZIONE DEL VALORE NELL’ERA DIGITALE: GIOVEDI’ 27 E VENERDI’ 28 GENNAIO LA PRIMA CONFERENZA ANNUALE DEL PROGETTO GROWINPRO, ORGANIZZATA IN MANIERA CONGIUNTA CON OECD. INTERVENTO DI APERTURA DEL PREMIO NOBEL JOSEPH STIGLITZ
“Value creation and distribution in the digital era”, “Creazione e distribuzione di valore nell'era digitale”, sono gli argomenti a cui è...