Progetto Erasmus+ Sport ACCESS: al via una serie di webinar organizzati da Scuola Sant’Anna e ACR+ sulle tematiche di gestione ambientale, per migliorare le prestazioni delle società sportive
Il primo appuntamento fissato per mercoledì 15 novembre
Il Sustainability Management Laboratory (SuM Lab) della Scuola Sant’Anna continua l’attività come partner del progetto Erasmus+ Sport ACCESS, coordinato dall’Association of Cities and Regions for sustainable Resource management (ACR+). Dopo aver condotto interviste, visite di studio e analisi KPI presso le organizzazioni sportive, il progetto avvia una fase di formazione approfondita. Da novembre 2023 è possibile partecipare a una serie di webinar formativi che mira ad ampliare e sviluppare le capacità e il trasferimento di conoscenze tra le organizzazioni sportive, al fine di migliorare le loro prestazioni ambientali.
Il programma è composto da cinque moduli formativi, secondo il seguente calendario:
- 15 Novembre 2023, ore 11:00: “Sustainability reporting: advantages, trends and finding your audience”;
- 15 Dicembre 2023, ore 11:00: “Understanding your own impact and identifying potentials”;
- 15 Gennaio 2024, ore 11:00: “Green procurement: securing environmentally friendly goods and services”;
- 15 Febbraio 2024, ore 11:00: “Mobility, infrastructure, food and beverage – everything that could make an event more sustainable”;
- 15 Marzo 2024, ore 11:00: “Natural environment, ecosystems and biodiversity”.
I corsi di formazione si svolgono in lingua inglese. I relatori sono selezionati tra esperti del mondo dello sport, della gestione ambientale e dell'economia circolare, ma anche di settori specifici come comunicazioni, mobilità, appalti, edilizia sostenibile, conservazione della natura e gestione dei rifiuti.
Tutti i dettagli sono disponibili qui. Per partecipare è obbligatorio registrarsi compilando questo form.