Inizio contenuto principale del sito

  • Istituto di Produzioni Vegetali

Ricerca e innovazione nel florovivaismo: la Scuola Superiore Sant’Anna protagonista al X International Symposium on New Ornamental Crops di Kalamata

Data pubblicazione: 15.10.2025
Antonio Ferrante
Torna a Sant'Anna Magazine

Il prof. Antonio Ferrante, dell’Istituto di Produzioni Vegetali della Scuola Superiore Sant’Anna, è stato invitato a tenere una keynote lecture in apertura del X International Symposium on New Ornamental Crops, svoltosi a Kalamata (Grecia) dal 13 al 16 ottobre 2025, con un intervento dal titolo “Flower longevity as driver for new ornamental plants selection”. 

L’evento rappresenta un importante momento di confronto internazionale dedicato alle più recenti innovazioni nel settore delle piante ornamentali, con particolare attenzione alla sostenibilità e all’adattamento ai cambiamenti climatici. 

Nel corso del convegno sono stati presentati anche i risultati del progetto PRIN “Exploring edible NATIVe Australian and South African plant species for Mediterranean ornamental industry – NATIVASA”, coordinato dalla prof.ssa Anna Mensuali, che mira a individuare nuove specie ornamentali ad alta tolleranza agli stress ambientali per innovare e rendere più competitivo il florovivaismo italiano a livello nazionale e internazionale. 

In particolare, la dott.ssa Annalisa Meucci, assegnista di ricerca della Scuola Sant'Anna, ha illustrato uno studio dedicato alla riduzione dell’uso dell’acqua di irrigazione nella coltivazione di Bulbine frutescens (L.) Willd. e Crithmum maritimum L., due specie di interesse per la loro resistenza e per le potenzialità di utilizzo in contesti mediterranei. 

La partecipazione della Scuola Superiore Sant’Anna al simposio conferma il ruolo di primo piano dell’Ateneo nella ricerca applicata al settore florovivaistico, con un approccio che unisce innovazione scientifica e sostenibilità ambientale.