Inizio contenuto principale del sito

  • Istituto TeCIP - Telecomunicazioni, Informatica e Fotonica

Trionfo delle spin-off della Scuola Superiore Sant'Anna a SMAU Firenze 2014

Data pubblicazione: 11.07.2014
Image for copia_di_14640731123_9d3019f814_k.jpg
Torna a Sant'Anna Magazine

E' stato un trionfo per le spin-off della Scuola Superiore Sant'Anna presenti a SMAU Firenze 2014, l'evento fieristico dedicato all'informatica e alle nuove tecnologie svoltosi nei giorni 9 e 10 luglio.

La Scuola Superiore Sant'Anna è stata presente come UVR nel network ILONOVA insieme ad altre Università toscane, nello stand della regione Toscana.

Alla fiera hanno partecipato le spin-off VR Media, Kiwi e Era Endoscopy a cui è stata offerta la possibilità di svolgere un pitch di presentazione aziendale.

Tra le iniziative di SMAU Firenze anche l'attribuzione di alcuni premi, tra questi il Premio Lamarck, il riconoscimento consegnato alle startup già pronte per supportare l’innovazione delle imprese mature: quest'anno è stato attribuito proprio a Era Endoscopy, che ha recentemente annunciato il successo di Endotics, il rivoluzionario sistema robotico già in uso all’ospedale di Volterra che permette di eseguire colonoscopie indolori. L’iniziativa del Premio Lamarck è volta a stimolare imprese e imprenditori a scoprire come startup e incubatori diventano oggi, di fatto, un formidabile reparto ricerca e sviluppo imprescindibile per l’innovazione delle nostre imprese, ma anche un ponte verso il mondo della ricerca industriale che tanto ha faticato a incontrare le nostre PMI.

Un altro premio attribuito alla Scuola Superiore Sant'Anna, in particolare all'Ing. Filippo Cavallo, Responsabile del Progetto Robot-Era e ricercatore dell’Istituto di BioRobotica: a lui è andato il Premio Smart City, destinato al migliore progetto in tema di città intelligenti per trasformare il territorio in una fucina di innovazione. A seguito delle sperimentazioni realizzate dalla Scuola Superiore Sant'Anna, all’interno di un gruppo di persone anziane residenti a Peccioli, è stato possibile riscontrare un particolare entusiasmo verso i tre robot umanoidi incaricati della gestione delle attività quotidiane domestiche.
L'Ing. Cavallo aveva presentato il progetto RobotEra con il seminario "I robot domestici migliorano la vita delle persone anziane".

Didascalie foto: dall'alto l'Ing. Cavallo riceve il Premio Smart City; Era Endoscopy si aggiudica il Premio Lamarck; gli stand di VR Media e Kiwi, spin-off della Scuola Superiore Sant’Anna.